Cotoletta+alla+poverella%2C+incredibile+cosa+si+possa+fare+con+un+solo+ingrediente
ricettasprint
/cotoletta-alla-poverella-ricetta/amp/
Finger Food

Cotoletta alla poverella, incredibile cosa si possa fare con un solo ingrediente

Le ricette di riciclo hanno sempre una spinta in più perché la cultura del non buttare via nulla in cucina funziona ancora alla grande come con la cotoletta alla poverella

Quando c’è fantasia in cucina, possiamo partire anche da un solo ingrediente per creare un piatto. Perché se uno legge cotoletta alla poverella immagina di mangiare comunque carne. E invece è solo pane raffermo, ma valorizzato al massimo.

ricettasprint

Una delle tante idee che nascono nelle nostre cucine per riciclare quello che non è corretto bittare. Anche il pane, quello tipo il toscano oppure il pugliese. Una volta erano le forme più usate e oggi le possiamo riutilizzare in modo creativo: bastano delle uova, del prezzemolo e del pangrattato per la cotoletta più buona del mondo, anche senza carne.

Cotoletta alla poverella, come riscaldarla e congelarla

Le cotolette alla poverella possono essere preparate in anticipo e scaldate sempre in forno, oppure nella friggitrice ad aria prima di portarle in tavola. Ma dopo averle cotte, esattamente come le cotolette di carne, le possiamo anche congelare. Nostro consiglio? Mettiamone al massimo due in ogni sacchetto gelo, separate da un foglio di carta forno in modo che non si attacchino tra loro.

Ingredienti:

8 fette di pane casereccio
3 uova grandi
50 ml latte intero
1 mazzetto di prezzemolo
2 cucchiaio di pecorino grattugiato
60-70 g pangrattato
sale fino q.b.
pepe q.b.
olio di semi q.b.

Preparazione:

ricetttasprint

Rompiamo le uova in una ciotola rompere e sbattiamole con una frusta a mano. Poi aggiungiamo il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e una macinata di pepe fresco. Giriamo ancora aggiungendo poi il latte e il pecorino grattugiato continuando ad amalgamare tutto.
Affettiamo il pane casereccio: ogni fetta deve essere spesso più o meno mezzo centimetro in modo da avere una cottura più veloce. Poi immergiamo le fette di pane nel composto a base di uova inzuppandole completamente.

ricettasprint

Quindi passiamo le fette nel pangrattato versato in un piatto. Schiacciamole un po’ perché siano ben coperte e impanate, poi teniamole da parte.

In una padella oppure un tegame basso portiamo a temperatura l’olio di semi (mais o girasole). Quando arriva a circa 170° cuociamo le fette di pane girandole spesso con una spatola o una pinza fino a quando sono belle dorate.
Tiriamo su le cotolette alla poverella sempre con la pinza e adagiamole su un vassoio coperto da carta assorbente da cucina o carta per fritti e portiamole a tavola ancora calde oppure a temperatura ambiente.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago