Cotoletta+per+cena%2C+ma+falla+leggera%3A+non+mettere+l%26%238217%3Buovo+e+cucinala+cosi
ricettasprint
/cotoletta-tacchino-cena-leggera/amp/
Secondo piatto

Cotoletta per cena, ma falla leggera: non mettere l’uovo e cucinala cosi

La solita cotoletta per cena? L’aspetto è quello, il sapore pure ma qui c’è un segreto: ecco come fare per eliminare l’uovo

In fondo sono passaggi che impariamo fin da ragazzini: per una buona cotoletta impanata, prima passiamola nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, magari ripetendo questa operazione due volte. Invece questa sera per cena cuciniamo la cotoletta senza uovo. Sembra impossibile vero? Ma c’è un trucco ed è anche molto facile.

ricettasprint

In pratica mettiamo a marinare la carne nel latte, fino a quando è ben impregnata. Sarà quello a sostituire le uova mentre tutto il resto della ricetta è uguale alla tradizione. Abbiamo scelto del petto di tacchino per comodità e perché le carni bianche oltre a fare bene a tutti sono anche più leggere. In realtà però va bene il pollo, la fettina di manzo o di vitello, persino la lonza. Un metodo per cucinare con leggerezza senza perdere sapore.

Cotoletta per cena, ma falla leggera e adatta a tutti

Cotoletta per cena, anche per gli intolleranti e i celiaci. Basta sostituire il latte intero con un latte senza lattosio (idem con il pecorino, nel caso possiamo usare il parmigiano) e utilizzare un pangrattato per celiaci. Perché escludere qualcuno da questa bontà?

Ingredienti (per 4 persone):
8 fette di petto di tacchino

250 ml latte intero
120 g pangrattato
60 g pecorino grattugiato
1 rametto di rosmarino
2 rametti di timo
olio extravergine d’oliva q.b.
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione: cotolette

ricettasprint

Dopo averle lavate, piazziamo le fette di tacchino in una ciotola grande e copriamole subito con il latte. Copriamo con della pellicola trasparente e lasciamo marinare in frigorifero per almeno 40 minuti.

Potrebbe piacerti anche: Cotolette di melanzane croccantissime: tutto quello che basta per una cena perfetta

Intanto che aspettiamo, prepariamo la panatura: versiamo in un piatto il pangrattato, il pecorino grattugiato al momento, le erbe aromatiche lavate e tritate. Mescoliamo bene con un cucchiaio ed è pronto.
Riprendiamo in tacchino dal frigo, scoliamolo e impaniamolo direttamente nel pangrattato aromatizzato cercando di farlo aderire bene.

ricettasprint

Quando sono tutte pronte appoggiamo le cotolette su una teglia già rivestita con carta forno, irroriamo con un po’ di olio extravergine d’oliva in superficie e cuociamo in forno già caldo a 180° per circa 25 minuti o comunque fino a doratura.
La nostra cotoletta per cena, croccante fuori e morbida dentro, è pronta. Ora non ci resta che decidere con cosa servirla come contorno e possiamo mettere tutti a tavola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Dieta dopo Ferragosto, via i chili di troppo delle vacanze nella maniera più soft possibile

Cosa fare per portare avanti la dieta dopo Ferragosto? È davvero molto utile con i…

5 minuti ago
  • Secondo piatto

Non ci sono tracce di patate in questa frittata, solo dopo che l’hanno mangiata ho svelato l’ingrediente speciale, nessuno ci credeva

La faccio la frittata ma con le cipolle e senza patate, ma nessuno se ne…

35 minuti ago
  • Secondo piatto

Queste polpette non le friggo proprio ma nessuno nota mai la differenza, sono davvero incredibili

Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…

1 ora ago
  • Dolci

Queste brioche si sciolgono davvero in bocca, ma le faccio senza zucchero in pochi minuti

Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da…

2 ore ago
  • Dolci

Avena, cocco e farina integrale: con questo plumcake faccio colazione, merenda e pace con la bilancia

Plumcake integrale avena e cocco: finalmente il dolce perfetto da gustare a colazione e pure…

2 ore ago
  • Dolci

Questa ciambella si fa con un ingrediente che neanche ti immagini, niente latte, yogurt e burro, ma ugualmente morbida

La ciambella mascarpone e pesche è soffice, profumata ed irresistibile non serve  latte, yogurt e…

3 ore ago