Vuoi+una+cotoletta+vegana+ma+che+sia+allo+stesso+tempo+saporita+e+buona%3F+Segui+la+mia+ricetta
ricettasprint
/cotoletta-vegana-ricetta/amp/

Vuoi una cotoletta vegana ma che sia allo stesso tempo saporita e buona? Segui la mia ricetta

Niente carne, niente uova, niente farina: impossibile preparare una cotoletta buonissima? E invece sì, basta seguire questa ricetta facilissima

Cotoletta vegana: sembrano due parole che messe insieme non funzionano. Poi però basta preparare quelle a base di zucchine e scopriamo un mondo tutto nuovo. Croccanti fuori e morbide dentro, sono anche molto leggere perché non usiamo uova e perché le cuociamo in forno.

ricettasprint

Un secondo piatto leggero ma anche molto nutriente, ideale per far mangiare le verdure verdi ai nostri bambini. Una soluzione perfetta quando abbiamo gente a cena e non abbiamo ancora preparato nulla, perché l’impasto è pronto in pochi minuti.

Cotoletta vegana pronta in pochi minuti, io ne preparo sempre di più: ecco perché

Quando decido di preparare queste cotolette vegane, in realtà ne impastoi anche più di quelle che mi servono. Il motivo è molto semplice: in frigo mi durano almeno tre giorni, impanate ma non cotte. Ma se le congelo, una per ogni sacchetto gelo, in freezer possono rimanere fino a due mesi senza problemi.

Ingredienti:
4 zucchine grandi

130 g di pangrattato
60 g pecorino grattugiato
1 cucchiaio raso di curcuma
foglie di maggiorana fresca q.b.
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione: ecco come realizzare le cotolette light

ricettasprint

Partiamo dalle zucchine. Le spuntiamo, poi le laviamo e le passiamo in una grattugia. Quando abbiamo finito, ci mettiamo sul lavello e le strizziamo bene per diversi secondi, in modo da eliminare tutta l’acqua che contengono. Più saremo precisi in questa fase e migliore sarà la ricetta finale.

leggi anche:Tortini all’uva, un dessert irresistibile che dopocena fa felice i tuoi amici

Ora versiamo le zucchine in una ciotola e aggiungiamo metà del pangrattato senza glutine, poi il pecorino grattugiato. Insaporiamo con una presa di sale fino e qualche macinata di pepe fresco. Quindi mescoliamo tutto con le mani fino ad ottenere in impasto compatto.
In un piatto piano mescoliamo il resto del pangrattato con la curcuma e alcune foglie di maggiorana fresca tritata finemente al coltello. Poi con le mani umide formiamo le nostre cotolette vegane dando una forma allungata.

ricettasprint

Le passiamo nel pangrattato aromatizzato con la curcuma e le piazziamo su una teglia rivestita di carta forno. Prima di cuocerle le spennelliamo con un filo di olio extravergine. Poi la infiliamo nel ripiano centrale del forno che abbiamo preriscaldato e cuociamo per circa 30 minuti a 180°. Per capire quando sono pronte, controlliamo la parte superiore: se è perfettamente dorata e colorita ci siamo.
Sforniamo le cotolette vegane, le mettiamo su un vassoio e le serviamo con un’insalata verde oppure un’insalata di pomodori.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

19 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

48 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago