Cotoletta+vegetale%2C+zero+frittura+per+me+oggi+%7C+tutto+in+forno+pronto+in+un+attimo
ricettasprint
/cotoletta-vegetale-zero-frittura-per-me-oggi-tutto-in-forno-pronto-in-un-attimo/amp/
Secondo piatto

Cotoletta vegetale, zero frittura per me oggi | tutto in forno pronto in un attimo

Sembrano fettine di carne, oppure di melanzane: invece basta il primo morso per capire che questa cotoletta vegetale è una sorpresa

Solo zucca e niente frittura, eppure sono cotolette. O meglio, sembrano quelle che prepariamo con l’uovo e il pangrattato e invece in questo caso alleggeriamo la ricetta usando l’olio extravergine.

Cotoletta vegetale ricettasprint

Il risultato è fragrante fuori ma morbido dentro, per un piatto che piacerà molto anche ai più piccoli oppure a chi non ama particolarmente il sapore dolce della zucca.

Cotoletta vegetale, zero frittura: come esaltare la panatura

Il principio della cotoletta vegetale senza frittura è quello di avere una panatura croccante che esalti la dolcezza dell’ingrediente principale equilibrandola. Quindi al pangrattato aromatico possiamo anche aggiungere del peperoncino secco oppure della paprika dolce ma senza esagerare. Un cucchiaino da caffè è sufficiente.

Ingredienti:

900 di zucca pulita
200 g pangrattato
150 g parmigiano grattugiato
maggiorana fresca q.b.
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione cotolette di zucca passo passo

Cotoletta vegetale ricettasprint

Prendiamo la zucca e la apriamo in due. Poi con un cucchiaio oppure uno scavino la svuotiamo all’interno eliminando semini e filamenti. Quindi la sbucciamo e poi ricaviamo delle fette spesse circa mezzo centimetro usando la mandolina.
Teniamo da parte la zucca e prepariamo la panatura. In una ciotola mescoliamo il pangrattato con il parmigiano grattugiato, le foglie di maggiorana, una presa di sale fino, qualche macinata di pepe nero. In un piatto a parte versiamo l’olio extravergine d’oliva.

Cotoletta vegetale ricettasprint

Passiamo le fettine di zucca prima nell’olio extravergine e poi nel pangrattato aromatizzato, facendolo aderire bene su tutta la superficie. Pressiamo leggermente anche con le mani per non far staccare la panatura.

Rivestiamo con un foglio di carta forno una leccarda, appoggiamo sulla base tutte le fette di zucca e le condiamo con un filo di olio extravergine. Poi infiliamo in forno preriscaldato a 190°: all’inizio sul ripiano basso per 15 minuti, poi altri 20 minuti nel ripiano centrale.
Quando la nostra cotoletta vegetale di zucca è pronta la sforniamo e la lasciamo intiepidire per dieci minuti. Poi la serviamo accompagnata con della maionese fatta in casa, oppure una salsa allo yogurt.
Cotoletta vegetale ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

1 ora ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

2 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

4 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

5 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

7 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

14 ore ago