Cotolette con solo 100 cal, io le faccio di finocchi croccanti. Leggere e pronte subito, mangi e dimagrisci, o almeno sei sulla buona strada.
oggi prepariamo una ricetta differente dal solito ed andiamo a realizzare delle cotolette ma con le verdure. Saranno croccante e con soltanto 100 cal, e la verdura che andiamo a scegliere saranno i finocchi. i finocchi croccanti, preparati in questo modo, sono un ottimo alternativa salutare ai classici snack ad alto contenuto calorico. Questa ricetta, infatti, può essere utilizzata come secondo oppure oppure anche come snack sfizioso e ti permette di gustare di finocchi sottilmente affettati e croccanti, come dicevamo prima, con console 100 cal.
Perfetti da gustare come spuntino leggero o accompagnamento ad un pasto, oppure come secondo piatto con qualche salsa sfiziosa se vuoi esagerare. Abbiamo visto moltissime ricette delle cotolette vegetariane e vegane, ma questi di finocchio veramente si superano. A me piace moltissimo il gusto di finocchi soprattutto quando vengono truffati in pastella oppure impanati come oggi, nella ricetta vi sto presentando proprio per questo motivo, perché provo le ricette prima di proporle, vi assicuro che questa sarà un vero e proprio successo.
Sicuramente non è semplice procedere alle diete alimentari i vocaliche assaporando sempre gli stessi cibi con gli stessi gusti, proprio per questo cerchiamo di realizzare realizzare delle ricette che possono essere simpatica alternative a classico menù dietetico. Questa è una di quelle.
due finocchi grandi
due cucchiai di olio olio d’oliva
sale
Pepe
Paprica
erbe aromatiche come rosmarino, timo e prezzemolo
Riscaldiamo il forno a 200° e moderiamo una teglia con della carta apposita. Puliamo i finocchi rimuovendo le estremità e le parti più dure esterne e tagliamoli a fette non troppo sottili, ma nemmeno troppo doppie, circa 0,3 cm centimetri. In un recipiente a parte mettiamo nel pangrattato e aromatizziamolo con le spezie e la paprica, il pepe e il sale. Prendiamo le fette di finocchi che avremo tagliato nel senso del larghezza e non a listarelle, e bagniamole prima con un po’ di olio di oliva, una spennellata, e poi passiamole nel pangrattato aromatizzato.
leggi anche:Ho preso 3 finocchi, li ho tagliati a fette e li ho conditi così: li hanno spazzolati tutti in 5 minuti
Disponiamole su una teglia in unico strato, facendo attenzione a non sovrapporle e mettiamo la teglia nel forno per riscaldato cuocendo per circa 20 o 25 minuti fino a quando non diventano dorate e croccanti. Possiamo girare a metà cottura le nostre cotolette per assicurarci che cuociono in modo uniforme. Una volta cotte, sforniamo e vedremo la loro particolare croccantezza. Lasciamole raffreddare leggermente e trasferiamole in un piatto da servizio guarnendo con una spolverata di paprica o di pepe se gradiamo, oppure aggiungendo qualche altra erba aromatica. Le nostre cotolette di finocchi croccanti sono pronte per essere gustate da tutti. Buona dieta!
leggi anche:Insalata di finocchi al forno, la gratino pure: se vuoi puoi metterci anche un po’ di provola e spacca
leggi anche:Per stasera come contorno facciamo i finocchi alla pizzaiola, saporiti e con pochissime calorie
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…