Cotolette+di+carne+macinata%2C+alternativa+originale+e+sfiziosa+per+la+cena+di+tutta+la+famiglia
ricettasprint
/cotolette-di-carne-macinata-alternativa-originale-e-sfiziosa-per-la-cena-di-tutta-la-famiglia/amp/
Secondo piatto

Cotolette di carne macinata, alternativa originale e sfiziosa per la cena di tutta la famiglia

Le cotolette di carne macinata sono l’ideale per una cena veloce e gustosa: croccantissima fuori e morbida e saporita dentro, ideale per tutta la famiglia.

Chi potrà resistere a tanta bontà? Ti assicuro che è un piatto talmente originale e gustoso che nessuno riuscirà a dire di no.

Cotolette di carne macinata ricettasprint

Ingredienti semplici ed alla portata di tutti, anche se non sei pratico ai fornelli riuscirai ad ottenere un risultato eccezionale.

Non le solite cotolette, ma un secondo originale che ti eviterà di sprecare e ti salverà la cena

Se hai della carne macinata in freezer o in frigorifero e non vuoi realizzare sempre le solite polpette ecco l’idea che ti aiuterà a trasformare la cena in un momento di allegria per tutti, grandi e piccoli. Sono cotolette molto particolari, veramente buone e croccantissime, faranno impazzire tutti!

Potrebbe piacerti anche: Cotolette di melanzane croccantissime: tutto quello che basta per una cena perfetta

Ingredienti

400 gr di carne macinata
150 gr di prosciutto cotto
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
3 uova
2 fette di pane raffermo
Latte q.b.

Pangrattato q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione delle cotolette di carne macinata

Per realizzare questo piatto iniziate versando la carne macinata in un recipiente. Aggiungete le fette di pane ammorbidite precedentemente nel latte e strizzate, un uovo sbattuto, sale e pepe, il parmigiano grattugiato. Versate il prosciutto cotto in un mixer, tritatelo finemente ed unite anch’esso al resto degli ingredienti: lavorate bene il tutto, fino ad ottenere un composto morbido e compatto. Se dovesse risultare troppo appiccicoso e molle, unite poco pangrattato alla volta fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Fatto ciò rompete le restanti uova in una ciotola e sbattetele con un pizzico di sale e pepe, mentre in un’altra versate il pangrattato. Iniziate a formare le vostre cotolette prelevando delle porzioni di impasto e schiacciandole leggermente. Disponetele su un vassoio senza sovrapporle e fatele riposare in frigorifero per mezz’ora.

Al termine passatele prima nelle uova sbattute, sgocciolate l’eccesso e poi nel pangrattato facendo aderire bene la panatura su tutta la superficie. Friggetele in olio di semi ben caldo, lasciate assorbire l’unto in eccesso su carta assorbente e servitele subito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

17 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago