Non c’è nulla di più semplice delle cotolette di finocchi cotte al forno. Un modo originale per dare ancora più gusto ad una verdura che fa bene
Le cotolette di finocchi cotte al forno sono un delizioso secondo piatto prettamente vegetariano, che però può diventare anche un antipasto. Un modo per dare tono importante ad un ortaggio che fa sicuramente bene, ha pochissime calorie, aiuta a combattere la ritenzione, ma che da solo non ha un sapore esaltante.
Invece impanato come una classica bistecca, assumerà un altro valore. E sarà anche più facile riuscire a farlo mangiare ai vostri bambini. Nonostante l’impanatura, risulterà comunque un piatto leggero (anche perché non c’è l’uovo).
Potrebbe piacerti: Gratin di finocchi con besciamella e salumi | Gustoso e ricco
Vi diamo un suggerimento: le cotolette di finocchi hanno un gusto delicato nonostante la copertura. Quindi meglio accompagnarli con una salsa tipo la barbecue o a base di tabasco, per dare un contrasto piccante alla ricetta.
Ingredienti:
600 g finocchi
Preparazione
Partite pulendo i finocchi.: eliminate lo strato più esterno che è anche quello più duro e arrivate fino al cuore. Quindi tagliateli a metà e lavateli bene sotto l’acqua corrente per eliminare tutte le impurità.
Poi asciugateli e tagliateli a fette spesse circa un centimetro.
In un piatto piano mettete il pangrattato, il formaggi grattugiato, l’aglio in polvere, il sale e il pepe aggiungendo anche almeno un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva oltre prezzemolo tritato finemente. Girate bene per amalgamare l’impanatura. Poi riprendete le fette di finocchio, asciugatele e passateci sopra un filo d’olio spalmandolo bene (servirà a far attaccare la copertura).
Potrebbe piacerti anche: Parmigiana di finocchi soluzione ideale per un piatto speciale
Passate le fette di finocchio nel pangrattato condito premendole leggermente in modo da far attaccare bene l’impanatura in ogni loro parte. Quindi mettete le fette di finocchio su di una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 180° in modalità ventilata per 30 minuti.
Dopo 15′ girate le cotolette per farle dorare bene su entrambi i lato. Alla fine sfornare, fare intiepidire e mettetele sul piatto da portata, poi servite calde.
Potrebbe piacerti anche: Finocchi e cavolfiore in padella | Contorno delizioso e genuino
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Bisogno per la cena di questa sera, avevo bisogno di qualcosa di leggero Malta in…
Il ripieno lo prepari velocemente, il sapore è davvero unico: svuoti il frigo e utilizzi…
L'abbinamento tra mari e monti funziona sempre, ma quello dei gamberi con i salumi è…
Per il pranzo di Ferragosto ho già allestito tutto il menù, e i cannelloni senza…
Si torna a parlare nuovamente della lavastoviglie: se non lava bene, la colpa può essere…
Bocconcini di pollo con patate e zucchine: cena fatta senza stress, è bastato tagliare tutto…