Un piatto di sostanza ma anche di leggerezza, buono per sostituire in modo intelligente la carne senza perderci: cotolette di melanzane, che sorpresa
Ecco un secondo piatto semplice e veloce, ma ricco di gusto per una cena in famiglia o in compagnia.
Molto pratico, perché possiamo preparare la base in anticipo e tenerla in frigorifero fino al momento della cottura. In tre parole, cotolette di melanzane leggerissime: l’unico modo per sostituire in modo intelligente la carne e nutrirsi bene
Rispetto alle classiche cotolette di melanzane, qui dobbiamo alleggerire. Quindi useremo una farina di riso al posto di quella di grano e pangrattato senza glutine. Ma anche una mozzarella light e soprattutto il forno.
Ingredienti:
2 melanzane tonde
170 g prosciutto cotto a fette
Partiamo dalla pulizia delle melanzane: le laviamo, le spuntiamo alle estremità e le tagliamo a fette dello spessore di circa mezzo centimetro. Sembra quasi superfluo dirlo, ma devono essere un numero pari, perché le cotolette ne richiedono due.
Mettiamo le fette di melanzana in uno scolapasta, le cospargiamo con un pugno di sale grosso e le copriamo con un peso. Lasciamole riposare almeno 30 minuti per fare perdere la loro acqua di vegetazione.
Mentre aspettiamo, tagliamo a fette sottili anche la mozzarella fiordilatte, dopo averle fatto perdere tutto il liquidi di conservazione. Nel caso, possiamo ovviare utilizzando la mozzarella per la pizza, l’importante è che sia light.
Sbattiamo anche le uova in una ciotola, aggiungiamo un pizzico di sale, pepiamo e mettiamo da parte. In altri due piatti versiamo la farina di riso e il pangrattato senza glutine.
Passati i 30 minuti sciacquiamo le fette di melanzana sotto l’acqua corrente e le asciughiamo bene con carta assorbente da cucina. Poi farciamo metà delle fette di melanzana con una fetta di prosciutto cotto, una foglia di basilico e con una fetta di mozzarella. Chiudiamo con un’altra fetta di melanzana formando una specie di sandwich.
Prendiamo una teglia da forno, copriamo la base con un foglio di carta forno e appoggiamo le cotolette di melanzane leggerissime. Preriscaldiamo il forno a 190°, spennelliamo le cotolette con un filo di olio di semi e cuociamo sempre a 190° per 20 minuti, girandoli a metà cottura.
Tiriamo fuori le cotolette, le appoggiamo su un vassoio coperto con qualche foglia di insalata fresca. Si mangiano calde oppure tiepide, è sempre un piacere.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…