Cotolette+per+cena+di+zucca+e+finocchi%3A+croccanti+e+leggere%2C+non+le+friggo+ma+le+metto+al+forno
ricettasprint
/cotolette-per-cena-di-zucca-e-finocchi-croccanti-e-leggere-non-le-friggo-ma-le-metto-al-forno/amp/
Secondo piatto

Cotolette per cena di zucca e finocchi: croccanti e leggere, non le friggo ma le metto al forno

Questa sera a cena nessun dubbio: porto a tavola le cotolette di zucca e finocchi, una ricetta vegetariana leggera e nutriente

Le cotolette di verdure sono sempre una valida alternativa per una cena. Totalmente vegetariane, carne zero, ci aiutano a cambiare un po’ le solite proposte portando a tavola un piatto originale.

Cotolette di zucca e finocchi ricettasprint

In particolare le cotolette di zucca e finocchi cotte in forno sono semplicissime da preparare e hanno un effetto assicurato.

Cotolette di zucca e finocchi, diventano un secondo piatto da favola

Per far diventare queste cotolette di zucca e finocchi un vero secondo piatto che ci risolve la cena, basterà accompagnarle con una salsina allo yogurt magro, oppure della maionese fatta in casa. Un’insalata verde oppure di pomodori e siamo a posto.

Ingredienti:
2 finocchi
600 g zucca già pulita

80 g farina 0
4 uova medie
200 g pangrattato
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di pecorino grattugiato
foglie di timo e salvia q.b.
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione  cotolette passo passo

Cotolette di zucca e finocchi ricettasprint

Tagliamo la zucca a metà, la puliamo eliminando semini e filamenti interni, poi la sbucciamo e la tagliamo a fette. Mondiamo anche i finocchi eliminando i gambi, le foglie esterne: li tagliamo a spicchi e li laviamo bene.
Prendiamo una teglia, copriamo la base con della carta da forno e distribuiamo sopra le fette di zucca e di finocchi. Un filo di olio extravergine in superficie e infiliamo nel piano centrale del forno a 180° per 20 minuti.
Quando le verdure sono pronte, le tiriamo fuori e le versiamo direttamente nel boccale del mixer. Frulliamo tutto insieme fino ad ottenere un composto morbido ma compatto. Lo versiamo in una ciotola e aggiungiamo la farina setacciata. Mescoliamo tutto con un cucchiaio di legno o direttamente con le mani e lasciamo riposare per 15 minuti.
Ci bagniamo leggermente le dita, riprendiamo la base delle nostre cotolette di zucca e finocchi e poi le modelliamo dando la classica forma ovale e un po’ piatta. Se ci sembrano ancora un po’ mollicce, aggiungiamo un cucchiaio di farina.

Cotolette di zucca e finocchi ricettasprint

In una ciotola sbattiamo le quattro uova con un pizzico di sale e in un’altra versiamo il pangrattato mescolandolo con il parmigiano e il pecorino grattugiati. Poi per insaporire uniamo anche un trito di erbe fresche: io ho scelto timo e salvia, ma possono essere maggiorana, origano, rosmarino o quello che più ci piace.

Passiamo le cotolette vegetali prima nell’uovo e poi nel pangrattato aromatizzato. Poi facciamo un secondo passaggio, sempre con lo stesso ordine, per far aderire meglio la panatura.
Appoggiamo le cotolette sulla leccarda coperta con carta forno, un filo di oli extravergine in superficie e le facciamo cuocere a 180 °in forno preriscaldato ventilato per 25-30 minuti o comunque fino a doratura.
Quando sono pronte le tiriamo fuori e solo allora le saliamo. Il profumo è intenso, la croccantezza spettacolare, io direi di andare subito a tavola.
Cotolette di zucca e finocchi ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

3 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

4 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago