Come+preparare+delle+cotolette+di+ricotta+morbide+e+croccanti+in+soli+20+minuti
ricettasprint
/cotolette-ricotta-morbide/amp/
Secondo piatto

Come preparare delle cotolette di ricotta morbide e croccanti in soli 20 minuti

Queste cotolette di ricotta sono spaziali, le fai in 20 minuti con 3 ingredienti e vengono morbide dentro e croccantissime fuori!

Hai presente quando torni a casa la sera e non hai voglia di cucinare, ma comunque ti piacerebbe portare in tavola qualcosa di sfizioso? Le cotolette di ricotta sono proprio perfette, perché le fai in 20 minuti e ti servono solo 3 ingredienti economici ed alla portata di tutti.

Come preparare delle cotolette di ricotta morbide e croccanti in soli 20 minuti – ricettasprint.it

La ricetta che ti crea dipendenza, le mie cotolette di ricotta sono una tira l’altra

Queste cotolette buonissime sono la prova che non serve carne o pesce per preparare una cena goduriosa e sono ideali quando vuoi un piatto sfizioso, ma senza troppa fatica ed in più si preparano davvero in un attimo. E poi diciamocelo, è anche un modo furbo per usare quella ricotta che staziona in frigo da un paio di giorni e non sai mai bene come sfruttare. Bastano un po’ di pangrattato, un uovo e pochi minuti di cottura per avere un piatto che conquista grandi e piccoli. Vedrai che una volta provate, le rifarai spesso: perché una volta scoperte, i tuoi figli le vorranno praticamente tutti i giorni!

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di ricotta vaccina
  • 2 uova
  • 120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • Pangrattato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio di semi q.b.

Preparazione delle cotolette di ricotta croccanti e morbide

  1. Iniziate la preparazione versando la ricotta in un colino: pressatela per far uscire tutto il siero, perchè dovrà essere molto asciutta. Trasferitela in frigorifero con un recipiente sotto e lasciatela riposare per quanto più tempo è possibile (minimo un’ora).
  2. Fatto ciò trasferitela in una ciotola, aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato ed un pizzico di sale e pepe e lavoratela con una forchetta in modo da renderla uniforme e lavorabile. A questo punto prelevate delle porzioni e formate le cotolette con le mani: posizionatele su un vassoio fino a terminare il composto. Se avete tempo, fatele riposare in frigorifero per una decina di minuti.
  3. Intanto preparate la panatura: rompete le uova in un contenitore e sbattetele insieme a sale e pepe con la forchetta, poi trasferite in un altro il pangrattato. Procedete così: immergete ogni cotoletta prima nell’uovo sbattuto, poi sgocciolate bene e passate nel pangrattato facendolo aderire molto bene. Ripetete il passaggio se volete una croccantezza maggiore.
  4. Terminata la panatura, mettete sul fuoco una pentola con abbondante olio di semi e portatelo a temperatura. Friggete un paio di cotolette alla volta, fino a che saranno ben dorate su tutti i lati. Trasferitele con una schiumarola su carta assorbente e servitele calde e croccantissime!

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

28 minuti ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

1 ora ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

2 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

3 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

5 ore ago