Cotolette+senza+carne+con+una+panatura+perfetta%2C+perfette+per+un+sabato+sera+da+urlo
ricettasprint
/cotolette-senza-carne-con-una-panatura-perfetta-perfette-per-un-sabato-sera-da-urlo/amp/

Cotolette senza carne con una panatura perfetta, perfette per un sabato sera da urlo

In vista della cena di questa sera, avevo voglia di qualcosa di diverso dal solito: delle buone cotolette, ma senza carne e con una panatura perfetta… ecco perché ti conviene provare questa ricetta.

Ebbene sì, per la cena di sabato sera avevo proprio voglia di qualcosa di diverso, ma che fosse anche leggero. Per questa ragione, ho ripreso una vecchia ricetta che mi aiuta tanto nella preparazione di queste cotolette.

Si tratta di una ricetta pratica e veloce, che lascia sempre tutti senza parole. Insomma, delle cotolette per le quali vale la pena fare più di un bis.

Ricetta delle cotolette senza carne: queste vanno subito a ruba

Nel caso in cui tu abbia ospiti particolarmente pretenziosi per la cena, ti consiglio di provare subito questa ricetta, grazie alla quale i miei commensali sono sempre rimasti senza parole. La particolarità sta nell’assenza di carne, sostituita da un ingrediente che probabilmente non ti aspetti. Ecco gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione delle nostre cotolette:

  • 500 g di ricotta
  • 60 g di parmigiano
  • 2 uova
  • Pangrattato
  • Sale

Prepariamo insieme le cotolette senza carne più buone di sempre

Prima di iniziare con la preparazione della ricetta, ti consiglio di prendere la ricotta e lasciarla scolare per un’ora in un colino, dentro al frigorifero. Questo tempo servirà per far perdere il suo eccesso di acqua, rendendola più facile da maneggiare.

Continuiamo la lavorazione, riprendendo la ricotta una volta trascorso il tempo necessario. Aggiungiamo il parmigiano e mescoliamo bene, fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto, facile da modellare con le mani.

LEGGI ANCHE ->

Ora, prendi due ciotole: in una sbatti le uova con un pizzico di sale, nell’altra metti il pangrattato. Inizia a formare le cotolette con le mani, poi passale prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Per una doppia panatura, ripeti il passaggio: bagno nell’uovo e ancora nel pangrattato. Se dovessi notare che le uova non sono sufficienti, aggiungine una in più.

Infine, friggi le cotolette in abbondante olio fino a doratura completa. Servile in tavola una volta pronte… vedrai che andranno subito a ruba e renderanno il sabato sera delizioso!

LEGGI ANCHE ->

LEGGI ANCHE ->

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

20 minuti ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

50 minuti ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

2 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

3 ore ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

3 ore ago