Le cotolettine di melanzane sono un buonissimo contorno da accompagnare a qualsiasi secondo a base di carne e pesce.
Ma possono essere mangiate anche da sole, proprio come delle cotolette, una tira l’altra, infatti quando vi mettete a friggerle nascondetevi, altrimenti a tavola non arriveranno.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Lasagne alla parmigiana un mix di bontà
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Lavate e spellate le melanzane, affettatele nel senso della lunghezza, facendo delle fette spese un centimetro e mezzo circa, otterrete così tanti dischi.
Passate tutte le fette nella farina, infarinandole accuratamente e scuotendole, eliminando così la farina in eccesso.
In una ciotola sbattete le uova con il sale e il parmigiano, immergete nelle stesse le fette infarinate e poi impanatele nel pangrattato che avrete mescolate al prezzemolo tritato e un po’ di pepe.
Premete bene ogni fetta tra e mani per far aderire bene il pangrattato.
Scaldate l’olio in una padella ampia e friggete le cotolette di melanzane cuocendole due minuti per lato.
Sgocciolatele con una scola e fatele asciugare bene sulla carta assorbente.
Le vostre cotolette di melanzane sono pronte da mangiare, servitele da sole o in compagnia. Sono buonissime anche e sopratutto mangiate così.
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Polpette di melanzane al forno
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…
Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…