Cotton cake, la ricetta giapponese della soffice torta fatta con il latte, che si scioglie in bocca e si cuoce lentamente.
La ricetta della cotton cake è una ricetta semplice sostanzialmente ma un pochino più elaborata nella cottura. Una sorta di pan di spagna che non è un pan di spagna, ma una morbida nuvola nella quale affondare ogni morso. E’ buonissima nella sua consistenza e nella sua sofficità e devo dire che prepararla non è poi così difficile.
Una volta capito il meccanismo ed aver dosato per bene tutti gli ingredienti, il procedimento non risulterà più essere qualcosa di tanto complesso e devo dire che è anche divertente. La cottura è una sorta di bagnomaria in forno, e proprio questo passaggio fondamentale renderà il nostro dolce giapponese tanto morbido e spumoso. Ci serviranno delle uova che dovranno essere lavorate separatamente, tuorli da albumi.
I giapponesi hanno delle pietanze che non a tutti piacciono, anche i loro ingredienti sicuramente non sono i nostri e quindi il sapore dei cibi seppur vicini ai nostri, non hanno la stessa fragranza e lo stesso odoro. Li vediamo strani per questo, ma se poi ci fermiamo a vedere, speriamo che su certe cose sono davvero similia noi, come il gusto per i dolci.
100 g farina
5 uova
70 g burro
120 ml latte
sale
100 g zucchero
Facile, facile la cotton cake nella sua ricetta giapponese. Per prima cosa prendiamo le uova ed accuratamente separiamo i tuorli dagli albumi. Lavoriamo i primi con circa 50 g di zucchero e montiamoli in modo che il composto sia spumoso e chiaro. Montiamo il bianco d’uovo insieme la restante zucchero e realizziamo un composto molto fermo. Aggiungiamo alla ciotola con i tuorli, il latte, il burro e a pioggia, setacciata, la farina. Montiamo il tutto e rendiamo ben amalgamati tutti gli ingredienti.
leggi anche:Torta giapponese al miele, affonda i denti in questa nuvola di irresistibile bontà
Prendiamo gli albumi montati a neve molto ferma e con un spatola, aggiungiamoli al restante impasto e mescoliamo per bene. Prendiamo uno stampo da forno e rivestiamolo di carta apposita, Versiamo il composto all’interno e mettiamo sotto questa teglia un’altra dentro la quale verseremo due centimetri di acqua bollente. Procediamo alla cottura accendendo il forno a 150 gradi e cuociamo per 90 minuti. Una volta cotta, sforniamo e lasciamo raffreddare. Morbidissima e delicata!
leggi anche:Insalata di cetrioli, la ricetta giapponese che sta mandando il web in delirio
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…