Cous+cous+dietetico+e+super+light%2C+questo+me+lo+porto+a+lavoro+tutti+i+giorni
ricettasprint
/cous-cous-dietetico-e-super-light-questo-me-lo-porto-a-lavoro-tutti-i-giorni/amp/
Primo piatto

Cous cous dietetico e super light, questo me lo porto a lavoro tutti i giorni

Per la pausa pranzo in ufficio ho deciso di puntare tutto su un piatto leggero, che non abbia bisogno di essere riscaldato e che si presti perfettamente alle mie esigenze quotidiane, come nel caso del cous cous dietetico. 

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel momento in cui facciamo riferimento a una pausa pranzo leggera e con un buon apporto di carboidrati, così da dare al nostro corpo l’energia adatta a sostenere il resto della giornata lavorativa.

Da questo punto di vista, infatti, la scelta del piatto è decisiva, evitando così cibo da asporto, fast food, street food, ecc… sempre eccessivamente lavorati.

Cous Cous dietetico – RicettaSprint

Inoltre, questo piatto lo preparo sempre la sera prima per l’indomani, così che sia sempre pronto per l’indomani in attesa della pausa pranzo che rappresenta anche un momento di relax tra le tante cose da fare quotidianamente.

Cous cous dietetico, la ricetta che mi salva il pranzo a lavoro

Da qualche anno a questa parte mi sono messa in gioco nella realizzazione di varie ricette che potessero adattarsi alle mie esigenze quotidiane, motivo per cui inserisco almeno 2 volte alla settimana dei carboidrati, dalle insalate di pasta per l’estate a questo cous cous dietetico. Un piatto che si prepara facilmente e in pochissimi minuti. Gli ingredienti che ci serviranno, poi, sono solo i seguenti per una sola porzione:

  • 200 grammi di cous cous,
  • mezzo cucchiaino di curcuma,
  • 150 ml di brodo vegetale (Clicca qui per la ricetta)
  • 70 grammi di parmigiano,
  • prezzemolo fresco.

Ecco come preparare il perfetto cous cous light

Il cous cous rappresenta una valida alternativa come pranzo da asporto in ufficio perché si prepara velocemente e non solo. Una pietanza che ha anche pochissime calorie, motivo per cui lo possiamo gustare anche in vista di una dieta finalizzata alla perdita di peso, tendo conto degli obiettivi che intendiamo raggiungere. Inoltre, non ha bisogno di essere riscaldato prima ancora che venga gustato.

Cous Cous dietetico – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Sono sane, fruttatissime e senza zucchero: queste caramelle gommose ormai le porto con me ovunque, ricetta tutta salute sfiziosissima

Iniziamo subito prendendo una ciotola capiente dove mettere il cous cous e mescoliamolo con il brodo vegetale preferibilmente riscaldato, poi, copriamo con la pellicola e lasciamo in posa per circa mezz’ora. Trascorso il tempo necessario, infine, il nostro cous cous non avrà solo raddoppiato il volume ma sarà già pronto per l’ultimo step.

Sciogliamo la compattezza del cous cous con le mani con l’aiuto di una spatola completiamo mettendo anche la curcuma, il prezzemolo fresco e il parmigiano grattugiato. Trasferiamo in frigorifero per una notte intera, o almeno per 4 ore, e gustiamolo poi durante la pausa pranzo… insomma, una vera e propria chicca che ti salva con tanto guasto quando sei fuori casa.

LEGGI ANCHE -> Attenzione allo yogurt, possiamo davvero mangiarlo tutti i giorni a pranzo?

LEGGI ANCHE -> Tuttologi sui social, queste sono le diete più pericolose di sempre, cerchi di perdere peso e ci rimani secca

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

7 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

10 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

11 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

12 ore ago