Basta davvero poco per preparare un pranzo con un piatto unici ipocalorico ma saporitissimo: oggi cuciniamo un cous cous leggerissimo
Pronto in meno di mezz’ora e buonissimo: questo è il mio cous cous leggerissimo, preparato con delle verdurine e del pesce misto che possiamo comprare fresco ma anche surgelato.
Il risultato è un pranzo nutriente che ci lascia una sensazione di grande piacere.
Il pesce per il cous cous leggerissimo è quello che troviamo fresco ogni giorno dal pescivendolo, oppure che abbiamo comprato surgelato al supermercato. Quindi non fossilizziamoci su questi ingredienti, ma cambiamo a piacere.
Ingredienti:
320 g cous cous
300 ml brodo vegetale o di pesce
250 g calamari
Prendiamo una pentola abbastanza grande e riempiamola con 2 litri di acqua. Accendiamo, portiamola al bollore e intanto peliamo le carote tagliandole a dadini. Poi facciamo lo stesso con le zucchine: le spuntiamo, le laviamo e le tagliamo a dadini, della stessa grandezza.
Quando l’acqua bolle, aggiungiamo le due dadolate: prima le carote, dopo 3-4 minuti anche le zucchine e insaporiamo con la bussina di zafferano. Altri 5 minuti e possiamo mettere dentro anche il pesce: gli anelli di calamari e le seppie tagliati a listarelle, i gamberetti e le vongole, che abbiamo fatto aprire a parte come al solito in una padella, interi. Ecco perché la soluzione del pesce surgelati è ottima perché ci far risparmiare tempi e passaggi.
Leggi anche:Â Torta salata spinaci salmone e formaggio: unica e indimenticabile, si prepara in un lampo!
Cuociamo tutto a a fiamma moderata per 10, massimo 15 minuti perché questi pesci e molluschi non hanno bisogno di cotture prolungate. Spegniamo e teniamo in caldo mentre prepariamo il cous cous.
Per cuocerlo ci serve una padella dal fondo largo e del brodo vegetale (o di pesce) che teniamo in caldo dentro ad un pentolino. Versiamo un filo d’olio nella padella, aggiungiamo uno spicchio d’aglio e quando è insaporito versiamo il cous cous.
Tostiamolo al massimo 3 minuti mescolando di continuo e poi cominciamo ad aggiungere il brodo caldo, come facciamo per il risotto. Mescoliamo sempre, perché serve per reidratare il cous cous, per un paio di minuti. Poi leviamo dal fuoco e mettiamo il coperchio lasciando riposare il cous cous per altri 10 minuti. Aggiungiamo il liquido dove abbiamo cotto il pesce e le verdure, tenendoli da parte in un’altra ciotola scolando pesce e verdure in una ciotola a parte.
Passato questo tempo, sgraniamo il cous cous con una forchetta in modo da ridurlo in grana sottile. Cinque minuti di riposo ed è pronto, così possiamo completare il piatto: aggiungiamo il cous cous alle verdure e al pesce misto caldi, condiamo con il resto dell’olio extravergine e mescoliamo con un cucchiaio. Completiamo con un pizzico di sale, una generosa macinata di pepe e il nostro cous cous leggerissimo è pronto
Niente di meglio delle melanzane ripiene per lasciare senza parole i tuoi ospiti durante la…
Un condimento completo per la pasta usando pochissimi ingredienti e anche molto sani: questa versione…
Mangiare sano con quello che offre la natura è sempre la soluzione migliore e se…
Avere dei problemi legati alla stitichezza è una vera rogna, ma questi tortini lassativi possono…
Quanti di voi hanno l’abitudine di acquistare i fagioli in scatola? La risposta a questa…
Amatriciana allo speck: la prima cosa che ha detto mio marito? "Ma cosa hai combinato!"…