Cous+cous+con+tonno+e+piselli+%7C+Piatto+completo%2C+buono+in+spiaggia
ricettasprint
/cous-cous-tonno-piselli/amp/
Primo piatto

Cous cous con tonno e piselli | Piatto completo, buono in spiaggia

Cous cous con tonno e piselli è un piatto completo e nutriente ideale anche da portare in giro

 

Cous cous con tonno e piselli ricettasprint

Ormai nelle nostre cucine il cous cous è entrato come parte integrante delle ricette. Perché è buono e perché può essere abbinato a tantissimi ingredienti, dal pesce alla carne e alle verdure. Oggi cuciniamo insieme il cous cous con tonno e piselli, un piatto completo e adatto anche a chi è a dieta o vuole stare in linea.

Ma questa è un’idea intelligente anche per chi deve mangiare fiori casa. Può diventare il pranzo da portare in ufficio o sul posto di lavoro. Oppure, quando siamo in vacanza, potete prepararlo per la spiaggia, la gita in montagna, da tenere a portata senza affanni.

Ingredienti (per 4 persone):
300 g di cous cous
400 g di piselli
6 pomodori pachino

250 g di tonno sgocciolato
1 cipolla
1 spicchio di aglio
1 bicchiere di vino bianco
olio extravergine d’oliva
foglie di basilico

Cous cous con tonno e piselli, pronto in mezz’ora

 

L’idea del cous cous con tonno e piselli è quella di mescolare pesce e verdure. Allo stesso modo lo potete preparare con le sardine, lo sgombro, le zucchine, i fagiolini, le melanzane.

 

Preparazione:

ricettasprint

Partite cuocendo i piselli (vanno benissimo anche quelli surgelati). In una pentola mettete lo spicchio di aglio e 2 cucchiai di oli extravergine, poi versate i piselli e dopo cinque minuti unite anche un bicchiere di acqua. Salate e portare a cottura, perché siano morbidi ma non sfatti. Quindi saranno sufficienti 10-12 minuti
Toglieteli dal fuoco e poi versateli in una padella con la cipolla tagliata finemente. Accendete a fuoco medio, poi dopo due minuti sfumate con il vino. Quando è evaporato unite il tonno, il basilico e lasciate cuocere.

ricettasprint

Intanto mettete sul fuoco 300 ml di acqua (deve essere in pari quantità rispetto al cous cous) e un cucchiaio d’olio. Quando inizia a bollire, versate il cous cous e mescolate subito con una forchetta fino a che l’acqua non è assorbita tutta. Schiacciate il cous cous per sgranarlo bene e per non avere grumi.

Quando è pronto, unitelo nella padella con i piselli e tonno i pomodori pachino, girate per amalgamare e servite con un giro d”olio a crudo. Potete aggiungere anche le olive

Potrebbe piacerti anche: Cous cous di ceci e verdure | Delizioso piatto alternativo

Potrebbe piacerti anchePolpette di cous cous e verdure un finger food semplicissimo da realizzare

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori che comunemente vengono commessi, come nel…

28 minuti ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

58 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

1 ora ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

2 ore ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

9 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago