Cozze+alla+marinara+%7C+Antipasto+evergreen+semplice+e+gustoso
ricettasprint
/cozze-marinara-antipasto-evergreen-semplice-gustoso/amp/
Finger Food

Cozze alla marinara | Antipasto evergreen semplice e gustoso

Cozze alla marinara ricettasprint

Le Cozze alla marinara sono semplici e pronte in pochi minuti. Vi occorrerano pochi ingredienti per preaparare questo piatto di pesce. Se lo servite come antipasto, accompagnatelo sempre con delle fette di pane abbrustolito. In alernativa, potete servirlo come condimento di un piatto di pasta al sugo.

Potrebbe piacerti anche: Pasta con pesto, peperoni e acciughe | Primo dal gusto deciso

Potrebbe piacerti anche: Minestrone di verdura e formaggio l I bimbi lo adorano con la crosta lessa

Dosi per: 4 persone

Realizzato in: 15 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

  • Strumenti
  • un coltello
  • una capiente padella antiaderente con il suo tappo
  • un cucchiaio
  • carta cucina
  • una ciotola grande

 

  • Ingredienti
  • 2 spicchi di aglio
  • 60 ml di vino bianco
  • 1,5 kg di cozze
  • un ciuffo di prezzemolo fresco
  • 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • polpa di pomodorini rossi freschi sbucciati e senza semi q.b. (facoltativo)

Cozze alla marinara, procedimento

Eliminate la barbetta delle cozze e raschiate con un coltello il loro guscio prima di lavarle sotto un getto di acqua corrente. Asciugate le cozze con della carta cucina e raccoglietele in una ciotola grande. Scaldate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva in una capiente padella antiaderente e fateci rosolare a fiamma dolce gli spicchi di aglio tritati finemente. Appena i tuberi si saranno indorati, aggiungete le cozze asciutte e continuate a cuocere a fiamma moderata. Quando i gusci dei molluschi inizieranno a schiudersi, mescete il vino bianco.

Cozze alla marinara ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pollo con patate e pomodori in padella, secondo gustoso e sfizioso

Potrebbe piacerti anche: Insalata di polpo e patate con pesto di basilico e mandorle, fresco e buono

Insaporite con due cucchiai di prezzemolo fresco, ben lavato e sminuzzato finemente. Tappate la padella con il suo tappo e cuocete per il tempo necessario a far dischiudere le cozze. Lasciate cuocere per qualche altro minuto anche quando tutte le cozze si saranno aperte in modo da far insaporire il sugo a dovere. Ecco, le cozze sono pronte. Potete colorare il piatto aggiungendo nella padella della polpa di pomodorini rossi, privati della loro buccia e dei loro semini, a proprio piacimento o altre erbe aromatiche e spezie quando tutte le cozze si saranno aperte. Mettete nelle scodelle il finger food e servite l’antipasto assieme a delle fette di pane tostato.

Cozze alla marinara ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di novembre e dicembre

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di…

3 ore ago
  • Contorno

Prova il cavolfiore impanato e fritto, a casa mia si dimenticano pure le patatine

Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

6 ore ago
  • Finger Food

Delicata e saporita, la torta salata del cuore è anche light: solo 230 k/cal

Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…

7 ore ago
  • Dolci

In forma dopo i 50 anni | Il segreto che nessuno ti rivela sulla dieta

Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le fettine secche le lascio agli altri, io con la fesa di tacchino stasera faccio scintille, guarda che scaloppine!

Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…

10 ore ago