Cozze+pugliesi+al+caciocavallo
ricettasprint
/cozze-pugliesi-al-caciocavallo/amp/
Secondo piatto

Cozze pugliesi al caciocavallo

PRESENTAZIONE

Ecco arrivano le nostre cozze locali e finalmente le possiamo gustare con tutta la sicurezza e la tranquillità di poter mangiare i nostri prodotti italiani.

In questo caso le cozze oggi le prepariamo alla maniera pugliese.

Infatti le cozze pugliesi al caciocavallo sono ottime come antipasto, come secondo e perché no gustose per accompagnare un aperitivo.

Pochi ingredienti per una buonissima ricetta a costo zero.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: linguine ai frutti di mare, tutto il sapore dell’estate.

INGREDIENTI

  • 1 kg di cozze
  • 120 g di cacio cavallo
  • 130 g di pangrattato
  • 200 g di pachino pomodori
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 uovo
  • olio extra vergine di oliva q.b.

PROCEDIMENTO

Lavate e pulite le cozze tenendole sotto l’acqua corrente, strofinatele con una retina, tirate via la peluria che fuoriesce dalla cozza. Mettetele ad aprire in un tegame a fuoco medio e coperte.

Fatele freddare e mantenete il liquido di cottura.

In un recipiente sbattete l’uovo con l’olio, il prezzemolo tritato e l’aglio tritato finemente.

Aggiungete il caciocavallo grattugiato, il pangrattato e aggiungete qualche cucchiaio di liquido delle cozze, affinché il preparato non rimanga troppo asciutto.

In una teglia foderata con carta da forno adagiate le cozze aperte e farcitele con il composto preparato, aggiungete i pomodori fatti a pezzetti, il prezzemolo tritato e irrorate con l’olio

Cuocete a forno preriscaldato a 180 C per 15 minuti.

Sfornate e servite le vostre cozze pugliesi al caciocavallo.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: risotto con le cozze, tutto il sapore del mare

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

3 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

4 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

5 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

6 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

7 ore ago