PRESENTAZIONE
Ecco arrivano le nostre cozze locali e finalmente le possiamo gustare con tutta la sicurezza e la tranquillità di poter mangiare i nostri prodotti italiani.
In questo caso le cozze oggi le prepariamo alla maniera pugliese.
Infatti le cozze pugliesi al caciocavallo sono ottime come antipasto, come secondo e perché no gustose per accompagnare un aperitivo.
Pochi ingredienti per una buonissima ricetta a costo zero.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: linguine ai frutti di mare, tutto il sapore dell’estate.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Lavate e pulite le cozze tenendole sotto l’acqua corrente, strofinatele con una retina, tirate via la peluria che fuoriesce dalla cozza. Mettetele ad aprire in un tegame a fuoco medio e coperte.
Fatele freddare e mantenete il liquido di cottura.
In un recipiente sbattete l’uovo con l’olio, il prezzemolo tritato e l’aglio tritato finemente.
Aggiungete il caciocavallo grattugiato, il pangrattato e aggiungete qualche cucchiaio di liquido delle cozze, affinché il preparato non rimanga troppo asciutto.
In una teglia foderata con carta da forno adagiate le cozze aperte e farcitele con il composto preparato, aggiungete i pomodori fatti a pezzetti, il prezzemolo tritato e irrorate con l’olio
Cuocete a forno preriscaldato a 180 C per 15 minuti.
Sfornate e servite le vostre cozze pugliesi al caciocavallo.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: risotto con le cozze, tutto il sapore del mare
L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…
Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…
Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…
E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…
Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…
Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…