Cracker+alle+olive%2C+lo+snack+genuino+e+facilissimo+da+fare%3A+impieghi+solo+10+minuti+e+fai+tutto+nel+mixer
ricettasprint
/cracker-alle-olive-lo-snack-genuino-e-facilissimo-da-fare-impieghi-solo-10-minuti-e-fai-tutto-nel-mixer/amp/
Finger Food

Cracker alle olive, lo snack genuino e facilissimo da fare: impieghi solo 10 minuti e fai tutto nel mixer

Tutti amiamo i cracker, spuntino prediletto di tanti in ufficio o a scuola: questa versione alle olive é veramente strepitosa, altro che quelle che compri al supermercato!

Se pensi che realizzare in casa i cracker sia difficile, tra poco comprenderai che ti sbagli di grosso.

crackers alle olive ricettasprint

Questa é proprio la ricetta giusta per far svanire ogni dubbio e far sì che le tue merende salate siano molto più genuine e gustose: non la abbandonerai più e potrai anche personalizzarla a tuo piacimento.

La ricetta facilissima, dal profumo inconfondibile ed una consistenza friabile che non ti stancherà mai

La preparazione dei cracker alle olive é estremamente semplice, perché puoi scegliere tu se impastare tutto a mano oppure utilizzare una planetaria o un comunissimo mixer da cucina. E’ veramente alla portata di tutti, ci vogliono pochi e semplici ingredienti e con poca spesa, avrai a portata di mano uno snack sfizioso e stuzzicante.

Puoi, come anticipato, gustare questi cracker alle olive come merenda o spuntino salato, ma anche prepararli come alternativa al pane classico in tavola oppure ancora farcirli con formaggio spalmabile ad esempio, realizzando degli invitanti stuzzichini per un aperitivo in casa. Magari tagliandoli non come i classici cracker di forma rettangolare, ma ricavando dei biscottini rotondi proprio come se fossero dei finger food. Insomma mille idee da sfruttare con una sola semplicissima ricetta e non ti dico quando li assaggerai per la prima volta: sarà amore al primo assaggio!

Potrebbe piacerti anche: Non sono crackers, ma ugualmente friabili e leggere: le ‘streghe’ di Bologna sono perfette da sgranocchiare anche in tavola

Ingredienti

400 gr di farina 0
120 ml di acqua
100 ml di vino bianco secco
120 gr di olive denocciolate

60 ml di olio extra vergine d’oliva
Un cucchiaino raso di origano secco (facoltativo)
Sale q.b.

Preparazione dei cracker alle olive

Per realizzare questi cracker gustosi iniziate versando le olive in un mixer ed azionando a più riprese per tritarle molto finemente. Aggiungete un paio di cucchiai di farina presi dal totale ed azionate ancora, creando un composto omogeneo: fatto ciò versatele in una ciotolina e mettetele da parte. In una planetaria o nello stesso mixer, se capiente, versate tutti gli ingredienti liquidi ovvero l’acqua ed il vino a temperatura ambiente e l’olio extra vergine d’oliva. Aggiungete anche mezzo cucchiaino circa di sale e mescolate bene in modo che quest’ultimo si sciolga.

Iniziate ora ad incorporare la restante farina, poco alla volta in modo da evitare la formazione di grumi. Una volta ottenuto un impasto uniforme, aggiungete le olive prima e successivamente l’origano, sempre procedendo a mescolare. Dovrete ottenere un panetto liscio ed elastico: se dovesse risultare troppo appiccicoso, aggiungete ancora pochissima farina alla volta e lavorate fino a raggiungere la consistenza desiderata. Al contrario, versate poca acqua per renderlo più lavorabile e morbido. Coprite il panetto e fatelo riposare per mezz’ora. Trascorso il tempo necessario, realizzate i cracker: versate l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e stendetelo con il mattarello ricavando una sfoglia di pochi millimetri.

Tagliate i cracker e posizionateli su una leccarda foderata di carta da forno, bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta e cuocete in forno preriscaldato in modalità statica a 200 gradi per circa 10 minuti. Monitorate la cottura e quando saranno dorati spegnete e fateli raffreddare completamente prima di gustarli. Buon appetito!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

21 minuti ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

2 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

3 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

5 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

6 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

8 ore ago