Crackers+all%E2%80%99Emmenthal+%7C+Il+biscotto+salato+giusto+per+il+pomeriggio
ricettasprint
/crackers-emmenthal-finger-food/amp/
Finger Food

Crackers all’Emmenthal | Il biscotto salato giusto per il pomeriggio

Una ricetta facile facile, per un buon finger food adatto in particolare per la merenda del pomeriggio o di metà mattina. Piccoli o grandi che siano (siete voi a sceglierne la forma), vi assicuriamo che sono davvero buoni e deliziosi. Cuciniamo insieme i crackers all’emmenthal.

Crackers all’emmenthal FOTO ricettasprint

Crackers semplici e a base di formaggio, ottimo con qualsiasi accompagnamento. Ottimi anche per la merenda dei più piccoli di metà pomeriggio. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararli.

Leggi anche: Crackers rustici al sesamo | Leggeri e gustosi

leggi anche: Crackers tipo Tuc | fragranti e profumati una ricetta sprint e facile

Tempo di preparazione: 25 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • 1 pizzico di sale
  • 180 g di farina 00
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 70 g di emmental grattugiato
  • pepe
  • 120 g di burro

Crackers all’emmenthal: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, la farina e il burro e mescoliamo. Aggiungiamoci, poi, il sale, l’emmenthal, l’uovo e il parmigiano e, in aggiunta anche un pizzico di pepe.

Crackers all’emmenthal FOTO ricettasprint

Mescoliamo fino ad ottenere un panetto che, avvolgeremo con la pellicola e faremo riposare in frigo per 30 minuti.

Trascorso il tempo, riprendiamo il panetto  e stendiamolo sul nostro piano di lavoro infarinato, con l’aiuto di un mattarello. Cerchiamo di dargli una forma a piacere, ricaviamoci i nostri crackers.

Crackers all’emmenthal FOTO ricettasprint

Prendiamo, poi, una teglia forno coperta di carta forno e appoggiamoci sopra i nostri crackers.  Cuociamo, in forno ventilato, per 15 minuti, a 190°.

Leggi anche: Crackers salati sfogliati, friabili e croccanti e facili da fare!

leggi anche: Crackers integrali con formaggio | Croccanti e friabili

Quando saranno cotti, facciamoli raffreddare per bene prima di servirli, spolverandoli con un pizzico di sale.

Consigli: se li prepariamo anche per i bambini, vi consigliamo di evitare di usare il pepe nell’impasto. Il sapore potrebbe dar loro fastidio.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

2 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

4 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

5 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

7 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

8 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

10 ore ago