Crackers+fatti+in+casa%2C+la+ricetta+leggerissima+che+andr%C3%A0+a+ruba
ricettasprint
/crackers-fatti-in-casa-la-ricetta/amp/
Finger Food

Crackers fatti in casa, la ricetta leggerissima che andrà a ruba

Crackers fatti in casa, con le nostre mani diventiamo dei veri maestri panificatori: tutti i passaggi che ci servono

Perché andare a comprare i crackers quando li possiamo preparare con le nostre mani? Questa è una ricetta semplice e molto efficace per avere sempre sotto mano i crackers fatti in casa sapendo bene che cosa mangiamo.

ricettasprint

E dentro ad una scatola di latta o nel sacchetto del pane dureranno almeno una settimana.

Crackers fatti in casa, classici o aromatizzati

Abbiamo preparato i crackers classici, ma senza sale in superficie, e quelli aromatizzati con il rosmarino. A piacere possiamo usare delle altre erbe fresche oppure delle spezie, come la paprika dolce.

Ingredienti:
600 g farina 00
140 g olio extravergine d’oliva
5 g lievito di birra

220 ml acqua
12 g sale fino

Per la finitura
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
3 cucchiai di acqua
sale fino q.b.
rosmarino q.b.

Preparazione: Crackers

ricettasprint

In una ciotolina versiamo un paio di cucchiai di acqua presa dalla dose per la ricetta e aggiungiamo il lievito di birra. Mescoliamo con un cucchiaio giusto il tempo che il lievito sia completamente sciolto e teniamo da parte
In una terrina setacciamo la farina e poi aggiungiamo subito il lievito con la sua acqua. Nel resto dell’acqua versiamo il sale fino per scioglierlo e avremo tutto pronto.

 

Aggiungiamo tutto l’olio extravergine nella terrina con la farina e poi un po’ alla volta anche l’acqua.
Cominciamo a mescolare con un cucchiaio di legno e poi impastiamo direttamente con le mani completando con il resto dell’acqua. Quello che cdobbiamo ottenere alla fine è un impasto compatto e morbido, che non si attacca alle dita.

ricettasprint

Alla fine facciamo una palla, mettiamo l’impasto dei crackers in una ciotola e copriamo con un canovaccio pulito. Quindi lasciamo lievitare in un luogo fresco della cucina almeno 2 ore e mezza o comunque fino a quando raddoppia di volume.

Quando riprendiamo l’impasto lo stendiamo con un mattarello, poi possiamo fare due cose. Se abbiamo la macchina per fare la pasta tiriamo una serie di sfoglie spesse al massimo 3 millimetri. Altrimenti le possiamo fare con il mattarello, ma l’importante è che non siano più larghe di 5 centimetri e lunghe circa 10 centimetri. Misuriamole, perché devono essere tutte uguali.

Bucherelliamo con i rebbi della forchetta ogni cracker esattamente a metà della sfoglia e poi con uno stuzzicadenti facciamo 4 buchini in ognuna delle due parti del cracker.
Prepariamo in una ciotola un mix con acqua e olio extravergine (quelli per le finitura e poi tritiamo anche il rosmarino. Poi spennelliamo tutti i crackers con il mix di acqua e olio e su metà di loro spolveriamo anche il rosmarino.

Appoggiamo tutto su una leccarda foderata con carta forno e poi inforniamo in forno statico preriscaldato a 190° gradi per circa 15 minuti, fino a quando cominciamo a dorarsi.
Quando sforniamo i nostri crackers fatti in casa togliamoli subito dalla leccarda, perché altrimenti continueranno a cuocere e non è un bene. Poi aspettiamo che siano raffreddati prima di portarli a tavola.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

17 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

48 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago