Crackers istantanei senza glutine e lievito, leggerissimi e perfetti per celiaci e vegani, da portare sempre con sé, una stuzzicante bontà.
Ecco per voi uno spuntino facile e veloce da preparare, Crackers istantanei senza glutine e lievito, pietanza adatta a qualsiasi membro della famiglia, dalla nonna ai bambini, da consumare in qualsiasi momento della giornata, si può accompagnare anche con qualche crema di formaggio per renderlo più delizioso. Li puoi portare ovunque e consumarli facilmente, in pausa a lavoro, durante lo shopping, leggerissimi e perfetti per i vegani, insomma non vi resta che prepararne tanti perché andranno letteralmente a ruba.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crackers integrali con formaggio | Croccanti e friabili
Oppure: Polpette di zucca filanti | Dall’antipasto al secondo piatto, un finger food goloso
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti
Ingredienti per circa 40 crackers
Prendete un recipiente e versate nel suo interno la farina di riso e la farina di ceci con l’aggiunta di un pizzico di sale, aggiungete l’olio extra vergine di oliva e l’acqua, ora mescolate il tuo, fino ad ottenere un preparato a forma sferica molto compatto.
Prendete due fogli di carta da forno e mettete nel mezzo l’impasto preparato, con un matterello stendete la pasta fino a formare lo spessore da voi preferito, tenete conto che più è sottile e più risulteranno croccanti.
Prendete il taglia pizza e tagliatela a forma di griglia in modo da ottenere tutti pezzi quadrati, passate sui crackers un pennello bagnato nell’acqua, dopodiché potete aggiungere il rosmarino. Infornate a 180 gradi, il tempo di cottura varia a seconda dello spessore della pasta, quindi potete toglierli a doratura avvenuta.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…
È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…
Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…
Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…
Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…
Adoro le polpette, in estate le mangio anche fredde e con un trucchetto che le…