Crema+al+croccante+al+caff%C3%A8%2C+che+aspetti+a+prepararla+farai+un+figurone
ricettasprint
/crema-al-croccante-al-caffe-che-aspetti-a-prepararla-farai-un-figurone/amp/

Crema al croccante al caffè, che aspetti a prepararla farai un figurone

Crema al croccante al caffè, che aspetti a prepararla farai un figurone per la tua famiglia ed anche per i tuoi ospiti.

Arriva la stagione dei dessert a cucchiaio, più delicati, più freschi ed anche più facilmente preparabile senza dover accendere essenzialmente il forno che dà calore alle nostre case. Sicuramente il tempo non si trova in una fase clemente, difatti, la primavera non è di certo ancora entrata del tutto, piogge bagnano le strade e quindi impigriscono anche gli animi e se organizzerò tendenzialmente più cene tra le quattro mura domestiche.

Crema al croccante al caffè, che aspetti a prepararla farai un figurone

Ovviamente non amiamo stare chiusi in cucina per tutto il tempo della piacevole serata pertanto decidiamo di preparare dei menu semplici che ci concederanno del tempo da trascorrere con i nostri ospiti. Nel menu presente vi amente il dolce che di certo non può mancare e questo dessert al cucchiaio è una delle soluzioni più adatte anche perché si prepara facilmente e soprattutto avendo il gusto di caffè, si assapora in maniera molto piacevole.

Crema al croccante al caffè

la crema al croccante al caffè è delizioso dolce al cucchiaio a base di caffè ma con dei pezzettini croccanti che non guastano mai. Andiamo a scoprire come farla e cosa mettere all’interno.

Ingredienti

  • 400 g di mascarpone
  • 120 g di panna
  • 100 g croccante alle mandorle
  • zucchero a velo
  • caffè solubile tre cucchiaini

Crema croccante al caffè, che aspetti a prepararla farai un figurone. Procedimento

Iniziamo il procedimento di questa crema cucchiaio tritando il croccante con un coltello oppure potremmo anche utilizzare un mixer. Mettiamo da parte e a parte lavoriamo la panna che dovremmo montarla fermamente a neve insieme al mascarpone. Nel composto aggiungeremo anche lo zucchero a velo se utilizziamo la panna classica altrimenti se decidiamo di utilizzare la panna vegetale ricordiamoci che quella già zuccherata e quindi non si necessita dell’aggiunta di zucchero a velo. Mescoliamo e uniformiamo quindi la crema e all’interno aggiungiamo anche i cucchiaini di caffè solubile mescolando per bene regalando quello gusto di caffè.

leggi anche:Crema al caffè pronta subito, scopri la ricetta veloce

Come fare la crema al croccante al caffè

Aggiungiamo il croccante che avremmo ridotto in pezzetti piccolini quindi tritato e facciamo riposare per un po’ nel frigorifero. Questa crema è deliziosa sia da gustare al cucchiaio come abbiamo previsto, oppure anche per farcire dei dolci. È molto ferma quindi è perfetta da spalmare magari per farcire millefoglie o anche dei deliziosi bignè. Anche per il pan di Spagna certamente non si disprezza.la nostra crema al croccante al caffè è pronta per essere servita e come avete visto ci impiegheremo veramente poco tempo e la serata sarà tutta da godere insieme ai nostri amici.

leggi anche:Crema al caffè pannosa: e come si fa a non affondarci il cucchiaino?

leggi anche:Crema al caffè e cioccolato, incredibile dessert da fare subito

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

12 minuti ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

13 minuti ago
  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

43 minuti ago
  • News

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi di zucchine e ricotta, il piatto preferito di mia figlia e per il suo compleanno li ho conditi così, sono buonissimi!

Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…

2 ore ago
  • News

Spugne per lavare i piatti, a oggi le hai sempre usate nel modo sbagliato | Piatti, bicchieri, pentole e padelle così saranno da buttar via

Si torna a parlare delle abitudini legate al lavaggio dei piatti nel quotidiano, con particolare…

2 ore ago