Crema+alla+panna+mai+mangiata+di+pi%C3%B9+buona%3A+ideale+per+farcire+torte+e+bign%C3%A9
ricettasprint
/crema-alla-panna-ricetta/amp/
Dolci

Crema alla panna mai mangiata di più buona: ideale per farcire torte e bigné

Molto naturale e molto golosa, questa versione della crema alla panna è davvero tanta roba: per le torte o da sola, è sempre un successo

La crema alla panna è buona come dolce al cucchiaio, come decorazione per le torte o come farcitura per i bigné, è forse una delle ricette più golose che possiamo immaginare. Soprattutto perché abbiamo bisogno di ingredienti facili per prepararla: panna fresca, tuorli, zucchero, fecola e vaniglia, oppure vanillina.

ricettasprint

Diventa perfetta da mangiare così, a cucchiaiate, e per per farcire le torte più classiche come una margherita o una Paradiso, oltre che nei rotoli e nei tronchetti. Se utilizziamo la panna fresca non zuccherata, la quanità di zucchero che trovate in ricetta è corretta. In alternativa, riducete di un terzo.

Crema alla panna, c’è un trucco per le torte

Se vogliamo usare la crema alla panna per decorare una cheesecake o comunque un dolce freddo, c’è un rimedio veloce e pratico per un risultato più sicuro. Far sciogliere un foglio di gelatina in poca acqua fredda e poi aggiungerlo al composto prima di metterlo suo fuoco. Il risultato finale sarà ottimale.

Ingredienti:

500 ml panna fresca
2 tuorli
50 g fecola di patate
70 g zucchero semolato
1 baccello di vaniglia

Preparazione crema

ricettasprint

Prendiamo un pentolino, versiamo la panna e accendiamo a fiamma media per farla scaldare. Non abbiamo bisogno che arrivi al bollore, quindi appena ci accorgiamo che sta per succedere, spegniamo e allontaniamo dal fuoco.
In una ciotola montiamo i due tuorli (gli albumi possiamo usarli per un altro dolce, oppure per preparare una fruttata più leggera) insieme allo zucchero. Usiamo le fruste elettriche, andando avanti per 10 minuti o comunque fino a quando otteniamo un composto liscio e spumoso.

ricettasprint

A quel punto aggiungiamo anche la fecola di patate e i semini della bacca di vaniglia aperta nel senso della lunghezza. Poi quando abbiamo amalgamato tutto, versiamo nel composto la panna calda, continuando ad azionare le fruste.

Ci servirà poco tempo per veder addensare la nostra crema alla panna. Quindi rimettiamola sul fuoco, a fiamma bassa, e mescoliamo continuamente fino a quando la crema diventerà bella densa e compatta.

Infine versiamola in una ciotola e copriamola con della pellicola trasparente. Poi possiamo fare in due modi diversi: se abbiamo fretta mettiamo la ciotola con la crema alla panna dentro un’altra più grande piena di acqua fredda oppure direttamente ghiaccio. In alternativa, basterà il frigorifero per un paio di ore.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Niente lassativi contro la stitichezza, ti basta mangiare questa colazione e torni in forma

Uno degli argomenti di cui si parla troppo poco è senza ombra di dubbio la…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Pollo BBQ? Non lo compro mica, ma che dico, me lo preparo da solo in casa! Si leccano le dita e puliscono il tegame

Pollo BBQ? Non lo compro mica, ma che dico, me lo preparo da solo in…

2 ore ago
  • Finger Food

Una cheesecake? Si, ma è salata ed è l’antipasto perfetto, sembra un dolce, ma è con il salmone affumicato

Una cheesecake? Si, ma è salata ed è l'antipasto perfetto, sembra un dolce, ma è…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e cavolo alla napoletana, batte tutte le versioni: sembra una vellutata

Pasta e cavolo alla napoletana, provala e vedrai che si leccano pure il piatto: così…

11 ore ago
  • Dolci

Con la frolla leggera mi preparo questi biscotti: ripieni di fichi, sono una coccola

Questi biscotti di frolla leggera ai fichi sono pura delizia, li rifaccio almeno 2 volte…

12 ore ago
  • Finger Food

Stasera gli faccio le bombette filanti con le verdure, impossibile che qualcuno mi dica di no

Sfruttando le verdure di stagione le puoi preparare anche tutto l'anno: queste bombette fatte a…

13 ore ago