La crema alla Rossana è realizzata utilizzando quelle golose caramelle con la carta rossa che fanno parte dei ricordi più dolci dell’infanzia e che ancora oggi costituiscono per tutti una ghiotta tentazione. Immaginate quanto più buono può essere un dessert se farcito con questa crema. Anche gustata da sola renderà assolutamente favoloso il vostro fine pasto: vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: crema al cioccolato gluten free
Ingredienti
500 ml di latte
4 tuorli
300 grammi di caramelle Rossana
4 cucchiai di maizena
Per realizzare questo dessert, iniziate tritando finemente le caramelle in un mixer. Azionate a più riprese in modo che non si scaldi troppo e renda il tutto troppo appiccicoso.
Prendete un pentolino e versate il latte. Unite le caramelle tritate e ponete il tutto sul fuoco dolce, mescolando continuamente finchè il composto sia completamente sciolto ed uniforme.
A parte montate i tuorli con la maizena setacciata, finchè siano gonfi e spumosi, poi uniteli a filo nel composto di latte e caramelle mescolando continuamente. Proseguite finchè la crema si sia addensata, poi travasatela in un contenitore di vetro e fatela raffreddare completamente prima di gustarla.
Potrebbe piacerti anche: nutella al pistacchio
Il liquore Baileys homemade sarà il regalo di Natale più bello e gradito, tutti l'adoreranno,…
Questo si che è un piatto gustoso, irresistibile, profumato e che metterà il buon umore…
Sicuramente vi sarà capitato di sentir parlare della “pancia da birra”, ovvero quel gonfiore che…
Aperitivo improvvisato ma non troppo, ecco le crostatine salate a modo mio. Ci. metto la…
Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai…
Negli ultimi anni mi sono reinventata anche in cucina, per il bene di mio figlio.…