Ecco la ricetta di una golosa, morbida, liscia crema all’amaretto, perfetta per farcire torte o bignè, meravigliosa gustata fresca in coppa, accompagnata da savoiardi o lingue di gatto oppure proprio amaretti.
La ricetta è davvero semplice nella sua preparazione, ma il risultato sarà una crema deliziosa e vellutata, dal profumo di mandorla, leggermente spiritosa.
Questa ricetta prevede l’uso di un liquore di mandorle, l’amaretto, quindi è necessario considerare questa informazione nel caso di consumo da parte dei minori.
Vediamo insieme quali sono gli ingredienti e come preparare una deliziosa crema all’amaretto.
Potrebbe interessarti anche crema al limone con le mandorle
PREPARAZIONE
Trasferire il latte in un pentolino di acciaio con la metà dello zucchero e scaldare fino quasi ad ebollizione.
Nel frattempo versare i tuorli in una ciotola con l’altra metà dello zucchero e montare con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso, unire la maizena continuando a mescolare, quando sarà amalgamate versare il liquore e mescolare ancora.
Versare un mestolo di latte caldo nel composto di uova e continuare a mescolare con la frusta, quindi trsferire il composto di uova nel pentolino con il latte residuo,
Sempre mescolando con la frusta, riportare il pentolino sul fuoco e cuocere finché la crema non si sarà addensata.
Allontanare dal fuoco e coprire con pellicola trasparente a contatto. Lasciare raffreddare completamente.
Montare la panna fredda di frigorifero, quindi unirla alla crema oramai fredda, mescolando delicatamente per non farla smontare.
Distribuire la crema nelle coppe individuali, decorare ciascuna con delle lamelle di mandorle e trasferire in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirle.
La crema all’amaretto è ora pronta per essere gustata ed assaporata pienamente!
Potrebbe interessarti anche coppe alla pesca
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…