Crema+alle+mandorle+di+Sicilia%2C+ideale+per+farciture+e+dolci+al+cucchiaio
ricettasprint
/crema-alle-mandorle-di-sicilia-ricetta/amp/
Dolci

Crema alle mandorle di Sicilia, ideale per farciture e dolci al cucchiaio

Ideale per mangiarla da sola oppure come farcitura per ogni tipo di torta, la crema alle mandorle di Sicilia è semplicemente strepitosa

Ci sono poche ricette che possono mettere d’accordo onnivori e vegetariani, ma questa lo è. Oggi prepariamo la crema alle mandorle di Sicilia, la soluzione perfetta per farciture e dolci al cucchiaio, anche perché possiamo fare tutto in casa.

ricettasprint

Golosa, facile da preparare, può diventare un dolce al cucchiaio da servire così, oppure una farcitura per torte più complesse, a base di pan di spagna oppure di crostate. Non ci sono uova, nemmeno burro ed è un piacere tutto da provare.

Crema alle mandorle di Sicilia, prepariamo la base in casa

Vi spieghiamo anche come preparare la crema alle mandorle spalmabile che fa da base per la crema finale. Se la mettiamo in un vasetto ben sterilizzato, durerà almeno tre mesi.

Ingredienti:
500 g mascarpone

100 g panna fresca liquida zuccherata
70 g zucchero a velo
2 cucchiai crema alle mandorle spalmabile
3 cucchiai estratto di mandorla

Preparazione crema alle mandorle

ricettasprint

Partiamo dalla crema alle mandorle spalmabile. Ovviamente se non troviamo quelle siciliane, non dobbiamo disperarci, ma la qualità delle mandorle siciliane è famosa in tutto il mondo e il sapore sarà diverso.

Potrebbe piacerti: Macedonia di fragole con crema agli agrumi, concludete i pasti con questa veloce bontà

Ci serviranno 250 grammi di mandorle, un pizzico di sale e un mixer, quindi non dobbiamo cuocere nulla. Prendiamo una leccarda da forno e versiamo sulla base le mandorle. Poi facciamole tostare per circa 17-18 minuti a 170°. Le mandorle cominceranno a scurirsi a a buttare fuori il loro olio che ci servirà poi per la crema.
Spegniamo e versiamo le mandorle in un mixer insieme ad un pizzico di sale. Iniziamo a frullare alla massima potenza spegnendo ogni 2 minuti per non surriscaldarlo. A mixer spento, ripuliamo i bordo con una spatola e andiamo avanti. Andiamo avanti così 15 minuti in tutto e alla fine versiamo la nostra crema di mandorle in un vasetto con chiusura ermetica conservandola in frigorifero.

ricettasprint

Ora passiamo a preparare la crema alle mandorle di Sicilia per farciture e dolci al cucchiaio. Versiamo la panna fresca liquida zuccherata in una ciotola e cominciamo a montarla con le fruste elettriche fino a quando raggiunge una consistenza ben ferma. A quel punto mettiamola in frigorifero. Montiamo sempre con le fruste e aggiungiamo prima l’estratto di mandorle, poi anche la crema di mandorle fatta in casa.

Potrebbe piacerti: Crema alla yogurt, la farcia fresca e leggera per tantissimi dolci estivi

Infine tiriamo fuori la panna montata zuccherata e aggiungiamola alla crema con una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto per incorporarla. Quando il composto è ben amalgamato, siamo a posto. Possiamo decidere di usarla subito oppure tenerla la fresco fino a quando serve.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sono le più buone crocchette virali in circolo, con queste hai risolto la cena per tutti senza grandi sbattimenti

Crocchette di pollo e patate: ho trasformato i soliti ingredienti da fare al forno in…

15 minuti ago
  • Dolci

Uno di questi al giorno leva il medico di torno e ti dimentichi anche del nutrizionista, finalmente la dieta non sarà un incubo!

Impossibile negare come per molti di noi sia un vero e proprio incubo, ma basta…

44 minuti ago
  • Secondo piatto

Patate, tonno e cipolla, fatti così è tutta un’altra storia, il pranzo diventa strepitoso

Durante l’estate preparo spesso l’insalata di patate con tonno e cipolla, ma ormai ero stanca…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Parmigiana? No! ho fatto queste melanzane ripiene tali e quali in metà tempo: ricetta per pigri irrimediabili uguale all’originale

Melanzane ripiene alla finta parmigiana: tali e quali all'originale ma in metà tempo, per i…

2 ore ago
  • News

Si rompe un dente con un osso nascosto nel macinato e chiede i danni, ma poi avviene ben di peggio

Una sfortunata vicissitudine che avrebbe potuto e dovuto concludersi in positivo si è trasformata in…

3 ore ago
  • condimenti

Pesto rustico: come quello Barilla ma lo fai tu, avrai la dispensa piena per l’inverno

Avrai la dispensa piena per l'inverno dopo aver provato questa ricetta del Pesto rustico, uguale…

4 ore ago