Crema+di+castagne+al+latte+l+Pi%C3%B9+morbida+e+delicata+con+il+latte
ricettasprint
/crema-castagne-latte-morbida-delicata-latte/amp/
condimenti

Crema di castagne al latte l Più morbida e delicata con il latte

Crema di castagne al latte – ricettasprint

La Crema di castagne al latte è saporita e gustosa. In questa variante alla ricetta classica abbimo sostituito l’acqua con il latte e il risultato è un condimento ancora più invitante e dal colore marrone più chiaro. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint se volete avere a dispozione questo condimentto vellutato.

Potrebbe piacerti anche: Torta ricotta e cioccolato fondente | Golosa e cremosa da assaporare

Potrebbe piacerti anche: Pasta con funghi pancetta e asparagi | Primo dal sapore unico

Dosi per: 4 vasetti da 500 ml

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 1 h e 25 minuti

  • Strumenti
  • 4 barattoli di vetro con il tappo
  • una ciotola
  • un colino
  • una pentola capiente
  • un coltellino
  • uno schiacciapatate
  • un mestolo di legno

 

  • Ingredienti
  • 600 g di zucchero
  • 2 kg di castagne
  • la scorza di un limone non trattato
  • 650 ml di latte parzialmente scremato
  • un baccello di vaniglia

Crema di castagne al latte, procedimento

Cuocete le castagne pulite in una pentola di acqua bollente il tempo necessario er lessarle. Scolate le castagne lessate e fatele raffreddare prima di sbucciarle. Passate la polpa delle castagne in un passaverdure e raccogliete la loro purea in una ciotola.

Crema di castagne al latte – ricettasprint

Procedete con l’estrarre i semini dal baccello di vanigllia e gettateli nella capiente pentola pulita dove precedenamente avete lessato le castagne. Unite lo zucchero,  il latte e lo stesso baccello di vaniglia. Mescolate con cura gli ingredienti e cuocete il tutto a fiamma moderata per 10 minuti. Appena lo zucchero si sarà sciolto, eliminate il baccello di vaniglia e incorporate la purea di patate conservata nella ciotola. Aromatizzate il tutto con la scorza di limone tritata finemente e mischiate per avere un sapore uniforme. Cuocete il tutto a fiamma medio bassa per 1 h. Ecco, la crema è pronta. Togliete il condimeno dal fornello fatelo raffreddare per qualche minuto. Distribuite la crema nei barattoli di vetro e chiudeeli ciascuno con il proprio tappo. Conservate il tutto in frigo al massimo per una settimana. Se invece volete avere a disposizione questa crema per più tempo dovete metterla sottovuoto.

Crema di castagne al latte – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Liquore all’uovo casalingo l Bevanda golosa cotta a bagnomaria

Potrebbe piacerti anche: Mele cotte al microonde con carte forno, caldo e soffice dessert

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

42 minuti ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

2 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

3 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

4 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

6 ore ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

9 ore ago