Un sapore delizioso e una crosticina che diventa la sua caratteristica: la crema catalana, ricetta originale della Catalogna, è una vera sorpresa
I dolci al cucchiaio non sono solo un grande piacere italiano. La crema catalana, secondo la ricetta originale della Catalogna è deliziosa e poco impegnativa.
Una ricetta semplice, ideale da servire a fine pasto: croccante fuori, morbida all’interno, una vera sorpresa.
La crema catalana può essere conservata in frigo per 24 ore, ben coperta con la pellicola alimentare, ma è sempre meglio consumarla subito. Ecco come la preparo.
Ingredienti
500 ml latte intero
Cominciamo a sciogliete la Maizena in un bicchiere con due dita di latte. Poi versiamo il resto del latte in un pentolino, aggiungendo la scorza di un limone non trattato (facciamo attenzione a non grattare via la parte bianca che è amara) e il cucchiaino di cannella in polvere.
Leggi anche: Crocchettine di carciofi: un contorno che non ti aspetti, stupirà tutti!
Mettiamo il pentolino sul fuoco e facciamolo arrivare al bollore. Mentre aspettiamo, mescoliamo in una ciotola i quattro tuorli, tirati fuori dal frigorifero almeno mezz’ora prima, e lo zucchero semolato. Usiamo una frusta a mano e giriamo bene.
Aggiungiamo al composto anche il bicchiere con il latte e la Maizena e facciamo amalgamare tutto bene. Quanto il latte è arrivato a bollore spegniamo e filtriamolo bene con un colino a maglia fine. Poi versiamolo un po’ per volta al composto a base di uova e zucchero
Sempre con la frusta a mano mescoliamo subito in modo da amalgamare le varie parti della crema catalana, fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi. Versiamo tutto di nuovo nel pentolino e mettiamo sul fuoco a fiamma bassa.
Continuano a mescolare cuociamo la crema catalana fino a quando diventa liscia e cremosa. In 10, 12 minuti al massimo dovremmo essere a posto. La base del nostro dolce al cucchiaio è pronta, ora passiamo alla seconda fase.
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…