Crema+Chantilly+al+Cachi+%7C+Una+prelibatezza+autunnale
ricettasprint
/crema-chantilly-al-cachi-una-prelibatezza-autunnale/amp/
Dolci

Crema Chantilly al Cachi | Una prelibatezza autunnale

La Crema Chantilly al Cachi è una prelibatezza autunnale dolcissima e ricca di nutrienti ottimi per questo periodo. Un dessert al cucchiaio o un’ottima crema per farcire.

Crema Chantilly al Cachi Ricettasprint

D’autunno i cachi spuntano sugli alberi come colorate lanterne d’arancio brillante. Ricchi zuccheri, di potassio e fosforo, hanno anche una discreta dose di vitamina C e Beta Carotene. Oggi eccoli in questa deliziosa crema Chantilly, a doinare il loro aroma profumatisssimo, per un dessert al cucchiaio che è perfetto da solo o per farcire altre delizie autunnali.

Potrebbe piacerti anche: Crema pasticcera alla zucca | Una variante irresistibile e autunnale

Ingredienti per 4 persone

  • 4 cachi maturi
  • 3 tuorli
  • 50 ml di latte
  • 3 cucchiai di farina
  • 3 cucchiai di zucchero semolato
  • 1 baccello di vaniglia
  • 125 ml di panna fresca
  • zucchero a velo q.b.

PROCEDIMENTO: Come preparare la Crema Chantilly al Cachi

Mettere su fuoco basso il latte. Aggiungere la stecca di vaniglia dopo averla incisa con un coltellino, spegnendo poi il fuoco appena prima dell’ebollizione.

Vaniglia Ricettasprint

Sbattere i tuorli con dello zucchero e la farina setacciata. Mescolare finché non si sarà ottenuta una crema liscia.

Uova sbattute Ricettasprint

Versare a filo il latte che si sarà intiepidito, ed estrarre la vaniglia.

Amalgamare con cura con l’aiuto di una frusta, per poi trasferire su fiamma bassa. Procedere mescolando finché il composto non si sia leggermente addensato, rimanendo come un velo sul cucchiaio. Spegnere il fuoco lasciando raffreddare.

Montare la panna con le fruste e aggiungere lo zucchero a velo setacciato con un passino.

Panna montata Ricettasprint

Lavare e sbucciare i cachi, privandoli dei semi, per poi frullare la polpa.

Una volta che la crema sarà fredda, aggiungere la polpa dei cachi incorporando delicatamente la panna montata dal basso verso l’alto.

Trasferire nelle coppette e lasciar freddare in frigorifero almeno per un’ora. Servire!

Potrebbe piacerti anche: Crema spalmabile cioccolato e noci: la Nocella | Ricetta irresistibile

Cachi Ricettasprint
Elisa Pallotta

Published by
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

7 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

37 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago