Crema+Chantilly+al+Cachi+%7C+Una+prelibatezza+autunnale
ricettasprint
/crema-chantilly-al-cachi-una-prelibatezza-autunnale/amp/
Dolci

Crema Chantilly al Cachi | Una prelibatezza autunnale

La Crema Chantilly al Cachi è una prelibatezza autunnale dolcissima e ricca di nutrienti ottimi per questo periodo. Un dessert al cucchiaio o un’ottima crema per farcire.

Crema Chantilly al Cachi Ricettasprint

D’autunno i cachi spuntano sugli alberi come colorate lanterne d’arancio brillante. Ricchi zuccheri, di potassio e fosforo, hanno anche una discreta dose di vitamina C e Beta Carotene. Oggi eccoli in questa deliziosa crema Chantilly, a doinare il loro aroma profumatisssimo, per un dessert al cucchiaio che è perfetto da solo o per farcire altre delizie autunnali.

Potrebbe piacerti anche: Crema pasticcera alla zucca | Una variante irresistibile e autunnale

Ingredienti per 4 persone

  • 4 cachi maturi
  • 3 tuorli
  • 50 ml di latte
  • 3 cucchiai di farina
  • 3 cucchiai di zucchero semolato
  • 1 baccello di vaniglia
  • 125 ml di panna fresca
  • zucchero a velo q.b.

PROCEDIMENTO: Come preparare la Crema Chantilly al Cachi

Mettere su fuoco basso il latte. Aggiungere la stecca di vaniglia dopo averla incisa con un coltellino, spegnendo poi il fuoco appena prima dell’ebollizione.

Vaniglia Ricettasprint

Sbattere i tuorli con dello zucchero e la farina setacciata. Mescolare finché non si sarà ottenuta una crema liscia.

Uova sbattute Ricettasprint

Versare a filo il latte che si sarà intiepidito, ed estrarre la vaniglia.

Amalgamare con cura con l’aiuto di una frusta, per poi trasferire su fiamma bassa. Procedere mescolando finché il composto non si sia leggermente addensato, rimanendo come un velo sul cucchiaio. Spegnere il fuoco lasciando raffreddare.

Montare la panna con le fruste e aggiungere lo zucchero a velo setacciato con un passino.

Panna montata Ricettasprint

Lavare e sbucciare i cachi, privandoli dei semi, per poi frullare la polpa.

Una volta che la crema sarà fredda, aggiungere la polpa dei cachi incorporando delicatamente la panna montata dal basso verso l’alto.

Trasferire nelle coppette e lasciar freddare in frigorifero almeno per un’ora. Servire!

Potrebbe piacerti anche: Crema spalmabile cioccolato e noci: la Nocella | Ricetta irresistibile

Cachi Ricettasprint
Elisa Pallotta

Published by
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

1 ora ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

2 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

3 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

4 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

5 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

7 ore ago