Porta a tavola la crema al cioccolato che rende speciale ogni fetta di panettone, sarà impossibile resistere a tanta bontà.

Adoro i dolci li mangerei spesso, soprattutto quelli natalizi, se penso al panettone, pandoro, struffoli, mustaccioli e susamelli, mi viene già l’acquolina in bocca. Oggi però non voglio proporti una crema che puoi usare per farcire torte, ma soprattutto panettoni e pandori.

Crema al cioccolato per panettone - Ricettasprint.it
Crema al cioccolato per panettone – Ricettasprint.it

La puoi mangiare anche così a cucchiai, quando arrivano le feste ci si mette all’opera, che dici vuoi provarci anche tu a portare a tavola la crema al cioccolato? Questa è super speciale, delizierà tutti grandi e piccini, io la mangio a cucchiate. Una crema avvolgente, profumata e vellutata renderà davvero speciale il tuo dolce natalizio. Non resta che seguire passo passo la ricetta.

Crema al cioccolato per panettone: chi l’avrebbe detto è riuscita a conquistarmi

Se sei alla ricerca di una crema perfetta per il tuo dolce, panettone questa piacerà a tutti soprattutto ai piccoli di casa. Quando arriveranno ospiti a casa non puoi che servire un dessert speciale, questa crema è irresistibile. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 3 minuti

Tempo totale: 13 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

  • 500 g di mascarpone
  • 180 g di cioccolato fondente di ottima qualità
  • 120 g di zucchero semolato
  • 4 tuorli
  • 50 ml di latte

Procedimento della crema al cioccolato per pandoro

  1. Iniziamo a mettere il cioccolato in un tritatutto o spezzettiamo a mano, mettiamo poi in una ciotola adatta al microonde lasciamo sciogliere. In mancanza del microonde possiamo procedere a bagnomaria.
  2. Il cioccolato deve essere fatto intiepidire, versiamo in un pentolino uniamo il latte, lo zucchero, mescoliamo e portiamo alla temperatura di 121°C. Dobbiamo realizzare lo sciroppo.
  3. Nella ciotola della planetaria mettiamo i tuorli e versiamo lo sciroppo che abbiamo in pentola, ma solo dopo che è arrivato a temperatura, si devono formare le bollicine bianche.
  4. Montiamo i tuorli e versiamo a filo lo sciroppo, mescolare fino a quando non si raddoppierà di volume il composto.
  5. Aggiungiamo il cioccolato tiepido in planetaria lavoriamo il tutto per pochi minuti e poi aggiungiamo anche il mascarpone ( si consiglia di ammorbidirlo con una frusta a parte).
  6. Con una spatola andiamo a mescolare delicatamente quando otterremo un composto omogeneo la crema è pronta.

Buon Natale!

Consigli

La crema per pandoro al cioccolato una volta preparata si può conservare in frigorifero per 3 giorni, basta coprire ka ciotola con la pellicola per alimenti o mettiamola in un contenitore ermetico. Il segreto per una crema perfetta e sicura far raggiungere lo sciroppo a 121°C e poi versare sui tuorli così da garantire la giusta pastorizzazione. Se si usano uova pastorizzate non si prepara lo sciroppo. Se vuoi puoi aggiungere della granella di nocciole o altra frutta secca rendendo la crema irresistibile.