Quella che vi proponiamo oggi è una crema davvero golosa, ma soprattutto semplice nella sua preparazione. Prepariamo insieme la crema al cocco senza cottura.
Veramente buona, facile e soprattutto non implica cottura alcuna, il che è ottimo soprattutto per chi non è molto avvezzo ai fornelli. Vediamo, ora, quali ingredienti ci occorrono per prepararla.
Leggi anche: Crema pasticcera al cocco l Leggera, delicata e dal sapore avvolgente
Leggi anche: Crema di cocco senza panna, gustosa e leggera senza cottura
Iniziamo con il montare, all’interno di una ciotola, con l’aiuto delle fruste elettriche, la panna. In un’altra ciotola, invece, montiamo poi il mascarpone, aggiungendo però lo zucchero.
Montiamolo fino a farlo diventare bello cremoso. Uniamo al mascarpone anche la farina di cocco e continuiamo a mescolare fino a quando non si amalgama per bene.
Con l’aiuto di un cucchiaio, aggiungiamo la panna al mascarpone un po’ per volta e mescoliamo, cercando di non farla smontare.
Leggi anche: Crema al latte di cocco | Bontà gustosa senza burro e uovo
Leggi anche: Crema al cocco in bottiglia un dessert da gustare in estate
Aggiungiamo, infine, il latte e mescoliamo il tutto ancora una volta. Se, per coso, notiamo che la crema risulta troppo già cremosa, evitiamo di aggiungere il latte.
La nostra crema è pronta e, se non la usiamo subito, riponiamola in frigo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…