Crema con panna e zucchero, mai preparata una crema così delicata a cui aggiungeremo anche un po’ di scorza di limone.
La crema che vi proponiamo oggi è una leggerissima sofficità he veramente non ha eguali. Possiamo prepararla anche con gli ingredienti senza lattosio per chi è intollerante utilizzando la panna vegetale. Devo dire he l’ho provata e forse è ancora più buona. La crema panna e zucchero è una crema che ha un livello molto basso di difficoltà ed anche il costo è veramente irrisorio.
Possiamo decidere di procedere alla realizzazione di questa crema sia per gustarla così com’è e quindi al cucchiaio, sia per gustarla come farcia da torte o dessert freddi adesso soprattutto che arriva la stagione più calda e ci apriamo alla preparazione di piatti e dolci più freschi e leggeri.
Zero spreco di tempo, zero cottura e zero attesa se abbiamo voglia di qualcosa di buono oppure ospiti improvvisi.
50 g di maizena
Per prima cosa dovete grattugiare il limone solo la parte gialla e metterla nel latte in un pentolino che dovrà essere messo sul fuoco e portato ad ebollizione. Lavoriamo a parte lo zucchero con i tuorli d’uovo e montateli fino a formare un composto chiaro e spumoso e poi aggiungete la maizena a pioggia mescolando sempre senza smontare il composto. Senza formare grumi lavorate il tutto e quando il latte bolle, versatelo nella pentola con il composto di uova, zucchero e farina, alzate la fiamma e aspettate che il latte bolla mescolando sempre per impedire che si attacchi al fondo.
leggi anche:Cupcake con crema al caramello mou, più golosi di così!
Girate velocemente con la frusta a mano e vedrete che la crema si addenserà immediatamente senza formare grumi. Versatela in un recipiente e coprite con pellicola trasparente e mettetela nel congelatore. Una volta intiepidita, togliete le scorze di limone e passatela nel frigo. a questo punto procedete e montate la panna fredda con le fruste elettriche e a metà unite lo zucchero a velo e finite di montare. Aggiungete la panna alla rema fatta in precedenza e amalgamiamo il tutto. Aggiungere la panna non tutta in una volta ma pian piano e la nostra crema pana e zucchero è pronta, Che delizia!
leggi anche:Crema catalana, ricetta originale della Catalogna, da provare
leggi anche:Crema pasticciera velocissima, subito in tavola, provala calda. Spacca!
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…