Crema di latte senza uova: volevo la perfezione e ci sono riuscita anche senza mettere un uovo, così cremosa e leggera perfetta per conquistare tutti, la ricetta giusta che stavi aspettando anche tu!
Questa è una crema al latte senza uova, che sorprende per la sua consistenza vellutata e la leggerezza straordinaria. Perfetta se cerchi un dessert delicato da gustare anche al cucchiaio, ed è così semplice, che si può abbinare a qualunque altro sapore in modo divino.
La ricetta combina latte intero, amido di mais e vaniglia per creare una base cremosa e avvolgente, senza bisogno di uova quindi, ma tranquilla che quanto a morbidezza e gusto è deliziosa. In più, è zuccherata al punto giusto, senza esagerare e per completarla, si combina alla spumosa consistenza della panna montata, per un effetto quasi mousse, davvero irresistibile. Beh fidati di me, vale davvero la pena provarla, soprattutto se ami i dessert freschi e semplici.
Insomma, prepararla è veloce e bastano pochi passaggi per ottenere davvero un risultato WOW. Il mio consiglio è solo quello di seguire alla lettera tutti i miei consigli, csì da ottenere una consistenza perfetta senza fare errori. Non ti resta quindi che provarla e vedrai che sarà una delle tue ricette preferite da gustare al cucchiaio combinata con qualsiasi altra crema, oppure per farcire torte e dolcetti, vedrai che conquisterà chiunque. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
400 ml di latte intero
50 g di amido di mais
1 cucchiaio di vaniglia
130 g di zucchero
In una ciotola, sciogli l’amido di mais in 50 ml di latte freddo, mescolando bene per evitare grumi. Versa il restante latte in un pentolino, aggiungi lo zucchero e la vaniglia e lascialo scaldare a fuoco medio.
Quando il latte è caldo, aggiungi il composto di amido e latte, mescolando continuamente e prosegui la cottura finché la crema si addensa, ci vorranno appena 3-4 minuti, forse anche meno vedrai. A questo punto, versa la crema in una ciotola, coprila con pellicola trasparente a contatto per evitare che si formi la pellicina in superficie, e lasciala raffreddare completamente.
Nel frattempo, monta la panna ben fredda fino ad ottenere una consistenza ferma e quando la crema sarà fredda, unisci delicatamente la panna montata con movimenti dal basso verso l’alto, per mantenere la morbidezza. La crema poi, è finalmente pronta per essere servita o per farcire ciò che vuoi, ne riceverai di complimenti vedrai. Buon appetito!
C'è un nuovo studio sul caffè che riguarda le quantità da bere ogni giorno. Ma…
Basta caffè e cacao: il mio tiramisù profuma di costiera, con il limoncello anche mia…
Il rotolo che ha il sapore del tiramisù, ma è tutt'altra cosa, molto più buono,…
Lo sai che puoi combattere l'allergia a tavola? Alcuni cibi possono attenuare i sintomi, provare…
Se i muscoli delle braccia sono flaccidi ed è presente la cellulite potrai dire addio…
Tutti vogliono ormai la mia ricetta: se prima le salsicce le buttavo in padella per…