Crema+di+pecorino+buona+per+condirci+la+pasta+o+da+spalmare+su+crostini%2C+perfetta+in+ogni+occasione
ricettasprint
/crema-di-pecorino-buona-per-condirci-la-pasta-o-da-spalmare-su-crostini-perfetta-in-ogni-occasione/amp/
condimenti

Crema di pecorino buona per condirci la pasta o da spalmare su crostini, perfetta in ogni occasione

Scopri la ricetta della crema di pecorino buona per condirci la pasta o da spalmare su crostini, ormai non manca mai a casa mia. Non resta che metterti all’opera!

La prima volta che ho preparata questo condimento è stato il mese scorso, devo dire che sono rimasta molto soddisfatta, è stata una mia carissima amica a suggerirmi la ricetta e devo dire che sono rimasta molto soddisfatta.

Crema di pecorino buona per condirci la pasta o da spalmare su crostini, perfetta in ogni occasione Ricettasprint

Pochissimi e semplicissimi step per un risultato più che soddisfacente, tutto quello di cui hai bisogno è burro, farina, latte, acqua, pecorino grattugiato, noce moscata e sale. Un mix di semplici ingredienti che non deluderà nessuno. Segui la mia ricetta sprint!

Crema di pecorino perfetta in qualsiasi occasione

Si tratta di un condimento, salsa perfetta in qualsiasi occasione, lascerai tutti di stucco, che ne dici vuoi provarci anche tu? Dopo la preparazione possiamo conservare la crema di pecorino in frigorifero per un paio di giorni, basta metterla in una ciotola e copriamo con la pellicola per alimenti.  Con questa crema puoi arricchire delle insalate, spalmare sui crostini, piuttosto che accompagnare con grissini, crostini e tagliare di salumi. Io ho provato ad aggiungere alla pasta fredda e devo dire che è stato un gran successo, che ne dici vuoi provarci anche tu? Il segreto per un buon risultato è usare solo ingredienti freschi e di qualità altrimenti non otterremo un buon risultato.

Ingredienti per 4 persone

20 g di burro

20 g di farina
150 ml di latte
100 ml di acqua
120 g di pecorino grattugiato
noce moscata q.b.
prezzemolo fresco q.b.

Procedimento della crema di pecorino

Per poter preparare la crema di pecorino mettiamo il burro in un pentolino e riscaldiamo a fiamma bassa e facciamo sciogliere, uniamo la farina e con l’aiuto di una frusta a mano mescoliamo in fretta così da evitare la formazione di grumi.

Crema di pecorino buona per condirci la pasta o da spalmare su crostini, perfetta in ogni occasione Ricettasprint

Leggi anche: La mia salsa cheddar sta sempre bene con tutto, anzi non deve mancare, è più buona di quella del fast food!

Leggi anche: Salsa cremosa di cipolle: delicata e gustosa, sulle tartine è fantastica e gli aperitivi li accompagna alla perfezione

Possiamo aggiungere sia l’acqua che il latte, un po’ per volta, sale e noce moscata e continuiamo a mescolare. Uniamo anche il prezzemolo sminuzzato dopo averlo lavato per bene.

Leggi anche: Preparo una salsa per condire la pasta, provala con il pesce spacca!

Quando il composto si sarà addensato possiamo spegnere e aggiungiamo il pecorino romano grattugiato, fermiamoci quando otteniamo una consistenza omogenea.

Buona Pausa!

Crema di pecorino buona per condirci la pasta o da spalmare su crostini, perfetta in ogni occasione Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago