Crema+di+zucca+e+ceci%2C+il+piatto+unico+da+servire+senza+remore
ricettasprint
/crema-di-zucca-e-ceci-il-piatto-unico-da-servire-senza-remore/amp/
Finger Food

Crema di zucca e ceci, il piatto unico da servire senza remore

Crema di zucca e ceci, il piatto unico da servire senza remore e senza paura di mettere altri chili su dopo i pranzi pazzeschi.

Oggi andiamo in cucina e proviamo a preparare una buonissima crema di zucca e ceci, un piatto vitaminico e proteico che si esprime al meglio nella cucina leggera e dietetica adatta per alimentazioni ipocaloriche o per alimentazioni in cui si predilige alimenti depurativi.

Crema di zucca e ceci

Se decidiamo di utilizzare i ceci secchi allora dovremo allungare i tempi di preparazione perchè dovremo mettere questi in ammollo in acqua e sale per una notte intera almeno per far si che si spugnino e che nella cottura diverranno poi più morbidi e si cucinino prima.

Crema di zucca e ceci

Per velocizzare le cose, invece, possiamo usare i ceci precotti come ho fatto io ed allora questa ricetta diverrà veloce e facile e possiamo decidere di prepararla anche per pranzo.

Ingredienti

500 gr zucca già pulita

olio extravergine d’oliva
aglio
sale
500 ml acqua calda
250 gr ceci precotti
peperoncino

Crema di zucca e ceci, il piatto unico da servire senza remore. Procedimento

zucca

Prendiamo una pentola dai bordi alti e mettiamo dentro l’olio extravergine di oliva e facciamo rosolare l’aglio e facciamolo soffriggere. Laviamo e puliamo la zucca e tagliamola a pezzettini non troppo grandi e facciamola cuocere per bene fino a che non si sciolga. La cottura dove avvenire con coperchio e con dell’acqua che deve ricoprire la zucca stessa. Dieci minuti di cottura e poi togliamo l’aglio e frulliamo con in mixer ad immersione.

leggi anche:Fiori di zucca fritti: non sono ripieni ma croccantissimi

Come fare la crema di zucca e ceci

Saliamo e se gradiamo possiamo anche pepare invece di aggiungere il peperoncino, decidiamo a seconda dei gusti. Prendiamo una padella e versiamo dell’olio e rosoliamo uno spicchio di aglio e quando soffrigge aggiungiamo i ceci precotti scolati e sciacquati. Saltiamo in padella per un paio di minuti aggiungendo un po’ d’acqua. Uniamo zucca frullata e ceci e aggiungiamo un filo di olio a crudo.

leggi anche:Le polpette di zucca filanti: spendi poco e fai felici tutti!

leggi anche:Filetti di orata con finocchi e zucca: porta in tavola un piatto raffinato ed elegante alla Vigilia di Natale

ricettasprint
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

55 minuti ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

3 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

10 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

12 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

13 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

15 ore ago