La pasta con crema di zucca e salmone è davvero speciale, un piatto strepitoso, gourmet che lascerà tutti a bocca aperta. Ti posso dire che hanno fatto la scarpetta direttamente in pentola.
Questa è stagione della zucca, quindi perché non approfittarne e preparare un gustosissimo piatto di pasta con crema di zucca e salmone? Si tratta di una combo spaziale che non deluderà nessuno.
Un piatto che non ti deluderà di certo, lo puoi preparare in un’occasione speciale o per un pranzo informale con la propria famiglia, che ne dici vuoi provarci anche tu? Il tempo necessario alla preparazione è di 10 minuti, sei pronta?
Questa ricetta della pasta con crema di zucca e salmone è una vera sorpresa per tutti, la prima volta che l’ho preparata sono rimasti tutti a bocca aperta. Un mix di sapori e profumi che di certo lascerà tutti un po’ sorpresi, di certo faranno scarpetta, quindi il pane a tavola non può mancare. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera!
Ingredienti per 4 persone
400 g di spaghetti
350 g di zucca
Per poter preparare questo primo piatto iniziamo dalla zucca, puliamola per bene, eliminiamo semi e filamenti, togliamo la buccia e tagliamola a pezzetti. Prendiamo poi una padella e mettiamo la cipolla affettata, l’olio extra vergine di oliva e lasciamo rosolare, uniamo la zucca e saliamo e aggiungiamo pochissima acqua e lasciamola cuocere per bene.
Solo quando sarà cotta possiamo spegnere e trasferiamo in un boccale, aggiungiamo il pepe e la panna frulliamo così da ottener un composto omogeneo e cremoso. Mettiamo abbondante acqua in pentola e portiamo ad ebollizione, saliamo e aggiungiamo gli spaghetti, lasciamoli cuocere al dente, conserva un po’ di acqua di cottura.
Leggi anche: Finalmente ho trovato il modo di far mangiare la zucca a tutti, senza che rompono
Mettiamo nella padella che abbiamo cotto la zucca il salmone a pezzetti, aggiungiamo poco olio e lasciamo saltare per qualche minuto, uniamo la crema di zucca amalgamiamo delicatamente.
Leggi anche: Basta ragù e lasagne, questa volta la pasta al forno la faccio così, voglio lasciare tutti a bocca aperta
Versiamo poi gli spaghetti e mescoliamo per bene, se è necessario aggiungere acqua di cottura, poi serviamo nei piatti e aggiungiamo pepe e parmigiano grattugiato.
Buon Appetito!
Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…
Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…
Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire…
Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…
Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…
Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…