Frullato ai frutti di bosco con muesli, una botta di energia e freschezza restando leggeri e facendo una colazione completa e salutare.
Nelle mattine destate spesso la colazione che desideriamo è fresca leggera ed invitante invece talvolta risulta che in dispensa ci sono solo le classiche merende della mattina che oramai non abbiamo più voglia di mangiare. Personalmente amo il muesli e quando procedo alla realizzazione di frappè e di frullati non perdo occasione di aggiungerne un po’ infatti per quest’oggi ho voglia di proporvi la ricetta del frullato ai frutti di bosco condito col muesli. E vi assicuro che non c’è nulla di più salutare fresco e di leggero di un buon frullato con l’energia che il muesli da.
Ti piacerebbe anche:Frullato di mele e kiwi | Fresco e dissetante, facile da preparare
ti piacerebbe anche:Frullato di mele speziato | La bevanda perfetta per l’inverno
Ingredienti
ti piacerebbe anche:Frullato banane facile l Leggero e pronto in pochi minuti senza zucchero
ti piacerebbe anche: Torta frullatore senza burro | Una torta delicata per la colazione
Preparare un frullato è abbastanza semplice, basterà unire all’interno di un frullatore il latte di mandorla (in questo caso), il latte di cocco, i mirtilli congelati, le pesche, la banana i semi di Chia, di lino, e l’estratto di vaniglia iniziando a frullare creeremo una purea liscia; tempo impiegato circa due minuti. Il composto deve raggiungere chiaramente un risultato denso quindi possiamo tranquillamente aggiungere più frutta alla ricetta, attenzione però che sia la frutta congelata.
Possiamo immaginare di porre sulla ricetta anziché il muesli già composto, nuovi ingredienti, ovvero frutta fresca le noci, le mandorle e scaglie di cocco, i fiocchi di cacao, le gocce di cioccolato e quindi andare a comporre noi personalmente il nostro dessert con gli ingredienti con cui desideriamo guarnire il frullato e che ci aggradano maggiormente soprattutto colazione. Scopo principale della ricetta quello di regalare una fresca alternativa alle nostre colazioni estive adesso che pian piano ci stiamo accingendo a dover fare i conti con le calde giornate estive.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…