La+crema+pi%C3%B9+golosa+e+buona+che+c%E2%80%99%C3%A8+%7C+Con+questa+variante%2C+non+l%E2%80%99hai+mai+assaggiata
ricettasprint
/crema-golosa-buona-che-ce/amp/
Dolci

La crema più golosa e buona che c’è | Con questa variante, non l’hai mai assaggiata

Una ricetta classica, golosa e buona per ogni dolce ma, anche, da mangiare così, al cucchiaio. La crema pasticcera è un must della nostra tradizione dolciaria italiana. Ma possiamo prepararla in tanti modi e con tante varianti, a seconda del nostro gusto.

Quella che vi proponiamo oggi, infatti, ha un gusto diverso, forse più adatto agli adulti perché leggermente alcolica. Ma vi assicuriamo che è buonissima lo stesso.

La crema più golosa e buona che c’è | Con questa variante, non l’hai mai assaggiata

L’aggiunta del rum è ciò che mancava per rendere questa crema ancora più invitante. Che ne dite di prepararla insieme a noi? Non siete curiosi?

La crema per i nostri dolci

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera. È ottima per farcire torte o pasticcini.

Ingredienti

  • Tuorli 60 g
  • Scorza di limone
  • Amido di mais 50 g
  • Rum 50 g
  • Zucchero 120 g
  • Sale
  • Latte intero 460 g

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Procedimento per la Crema pasticcera al rum

Iniziamo on l’aggiungere il latte in una pentola, uniamoci la scorza di limone e portiamo sul fuoco. A fiamma bassa e mescolando facciamo bollire. In un’altra pentola, invece, uniamo lo zucchero, i tuorli e iniziamo a sbatterli con una frusta.

A mano a mano aggiungiamo anche l’amido di mais. Mescoliamo fino a quando non otterremo un composto liscio. Aggiustiamo di sale e, non appena il latte bolle, versiamolo a filo sui tuorli continuando a mescolare.

Quando abbiamo aggiunto tutto il latte, uniamo anche il rum e mescoliamo. Togliamo infine la scorza di limone. Riportiamo sul fuoco e mescoliamo fino a quando la crema non si addenserà.

La crema più golosa e buona che c’è | Con questa variante, non l’hai mai assaggiata

Una volta pronta, trasferiamola in una ciotola, copriamola con la pellicola e mettiamo in frigo fino al momento del suo utilizzo o di servirla così, come dessert al cucchiaio.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

7 minuti ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

3 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

4 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

7 ore ago