Crema+leggera+alle+fragole+%7C+%C3%88+sempre+mezzogiorno+%7C+Pochi+ingredienti%2C+e+sar%C3%A0+strepitosa%21
ricettasprint
/crema-leggera-fragole-sempre-mezzogiorno-strepitosa/amp/
condimenti

Crema leggera alle fragole | È sempre mezzogiorno | Pochi ingredienti, e sarà strepitosa!

Rendete uniche le vostre torte che quest Crema leggera alle fragole del maestro pasticcere Sal De Riso. Golosa e gustosa, vi conquisterà fin dal primo sguardo! 

La Crema leggera alle fragole del maestro pasticcere Sal De Riso è una di quelle prelibatezze ghiotte che una volta assaggiate non dimenticherete mai più. Ricca di sapore, scivolerà lungo il vostro palato lasciandovi un sapore delicato e fresco proprio di questi frutti primaverili.

Foto di È sempre mezzogiorno. Crema leggera alle fragole del maestro pasticcere Sal De Riso

Le indicazioni per realizzare in poche e semplici mosse questo condimento da favola sono state illustrata ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno l’8 aprile 2022 mentre il sopra menzionato professionista della pasticceria stava realizzando la sua ricetta “Torta fragolosa“.

Stiamo, quindi, parlando di una crema leggera di fragole veramente strepitosa che potrete realizzare in pochi minuti, una volta che avrete realizzato la linea. Vi basterà una ciotola e una frusta. Lo so che vi sembrerà incredibile. Ma questa è pura e semplice verita! Provate per credere! E, se poi volete, fateci sapere come vi è andata.

Crema leggera alle fragole del maestro pasticcere Sal De Riso ecco come si fa

La Crema leggera alle fragole del maestro pasticcere Sal De Riso è uno di quei condimenti da favola tipici primaverili che ricordano subito l’estate. Fresca e briosa, questa crema di colore rosino è davvero intrigante con il suo sapore sfizioso e, ancor prima, con il suo incredibile profumo. Si tratta di un condimento che piace moltissimo sia a grandi che piccini.

Come preparare questa strepitosa crema è stato illustrato dal maestro pasticcere Sal De Riso durante la suddetta puntata della famosa trasmissione di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzata in: pochi minuti

Senza cottura

  • Strumenti
  • una ciotole
  • una frusta

 

  • Ingredienti
  • 75 g di crema pasticcera
  • 200 g di fragola frullate
  • 50 g di zucchero
  • 5 g di gelatina
  • 20 ml di acqua
  • 150 g di panna semi montata

Crema leggera alle fragole del maestro pasticcere Sal De Riso, procedimento

In una ciotola, miscelate la polpa di fragole naturale a temperatura ambiente con lo zucchero. Inglobate al composto la gelatina idratata e sciolta a bagnomaria e unite una piccola percentuale di crema pasticcera per dargli un pò di cremosità visto che nella fragola non c’è la parte grassa.

Foto di È sempre mezzogiorno. Crema leggera alle fragole del maestro pasticcere Sal De Riso

Unite la panna zuccherata ed emulsionate il tutto fino ad avere una crema leggera alle fragole ben omogenea.

Foto di È sempre mezzogiorno. Crema leggera alle fragole del maestro pasticcere Sal De Riso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Crema leggera alle fragole del maestro pasticcere Sal De Riso
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

22 minuti ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

1 ora ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

2 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

3 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

10 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

11 ore ago