Questa è la crema delle feste, non solo buona da sola, ma ancora più golosa con il panettone, una ricetta da provare.
Natale è lontano, ma non tanto, mancano circa 40 giorni, tu sei pronta? Io si mi sto allenando alla preparazione di dolci, creme e paste fresche, così da arrivare bella carica. Oggi ti voglio proporre una ricetta speciale, si tratta di una crema al mascarpone per farcire pandoro, panettone e tantissimi altri dolci natalizi.

Si tratta di una crema deliziosa che si prepara senza alcuna difficoltà con soli 3 ingredienti, uova, zucchero e mascarpone, il mix di questi ingredienti rende tutto speciale, una crema dal sapore avvolgente, profumata e irresistibile, da provare subito!
Crema delle feste: buona da sola, ma ancora più golosa con il panettone
Si tratta di una crema al mascarpone speciale che mangeresti sia a cucchiai che sul panettone, si sposa su tutto. Io l’adoro sul panettone e pandoro, il sol pensiero mi fa venire l’acquolina in bocca. Ti suggerisco la ricetta partendo da uova pastorizzate, se non le hai puoi pastorizzarle tu! Questa ricetta base può essere arricchita e così da renderla ancora più speciale, in soli 10 minuti prepari tutto, che ne dici vuoi provarci?
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Tempo totale: 10 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 3 uova pastorizzate
- 65 g di zucchero semolato
- 450 g di mascarpone
Per decorare
- gocce di cioccolato fondente q.b.
- scaglie di cioccolato bianco q.b.
- Nutella q.b.
Procedimento della crema al mascarpone
- Iniziamo a mettere il mascarpone in una ciotola e mescoliamo per bene, teniamo da parte. Separiamo gli albumi dai tuorli e mettiamo in due ciotole ampie.
- Uniamo ai tuorli 30 g di zucchero semolato e lavoriamo con le fruste elettriche, lavoriamo per bene quando il composto diverrà più chiaro possiamo aggiungere il mascarpone, mescolare fino a quando non si sarà assorbito bene.
- A parte aggiungiamo il restante zucchero agli albumi e lavoriamo con le fruste elettriche si deve ottenere un composto gonfio e spumoso.
- Pian piano uniamo il mascarpone agli albumi con una marisa lavoriamo con movimenti dal basso verso l’alto, non dobbiamo smontare il composto. Solo quando si saranno incorporati bene gli albumi possiamo fermarci.
Buon Natale!
Consigli extra!
Si consiglia di consumare la crema al mascarpone entro 2 giorni, mettiamola in un contenitore a chiusura ermetica. Puoi aggiungere delle scaglie di cioccolato al latte o fondente, ma anche la vaniglia, la cannella o del Rum o il Grand Marnier. Se dopo la preparazione la crema dovesse risultare troppo liquida puoi aggiungere due cucchiai di mascarpone freddissimo di frigo e un cucchiaio di zucchero a velo. In caso contrario se dovesse risultare troppo compatta, basterà mescolare dal basso verso l’alto e la crema sarà perfetta.






