Crema+Nescaf%C3%A8+facilissima+%7C+Senza+cottura+perfetta+per+tiramis%C3%B9
ricettasprint
/crema-nescafe-facilissima-senza-cottura-perfetta-per-tiramisu/amp/
Dolci

Crema Nescafè facilissima | Senza cottura perfetta per tiramisù

Crema Nescafè facilissima ricettasprint

La crema Nescafè è una ricetta facilissima per ottenere una farcitura perfetta in pochi minuti e senza bisogno di cottura. E’ ideale per realizzare dessert rapidi e golosi, quando ad esempio non avete a disposizione tutti gli elettrodomestici della vostra cucina oppure semplicemente avete poco tempo a disposizione e la necessità di avere a portata di mano un dessert buono da presentare in tavola. Quando avete ospiti improvvisi a cena, è assolutamente la soluzione che vi risolverà ogni problema: con pochi ingredienti di facile reperibilità ed economici da tenere in dispensa o nel frigorifero, riuscirete a rendere speciale la fine del pasto.

Chi è, in questo periodo di caldo, che non ha a disposizione del mascarpone o della panna anche solo per rendere più invitante il caffè? Ecco dunque i vostri strumenti per realizzare questa ricetta sprint deliziosa: il resto è tutto frutto della vostra fantasia. Distribuitela in bicchieri di vetro carini oppure ancor più simpatico, nelle tazzine di caffè! Guarnite con Nutella, cioccolato in gocce, zuccherini, panna montata, chicchi di caffè ed il vostro dolce al cucchiaio è pronto per essere servito!

Potrebbe piacerti anche: Budino al caffè | Per una pausa leggera e gustosa
Oppure: Coppette vanigliate di yogurt e caffè | un goloso e invitante dessert

Ingredienti

250 gr di mascarpone
100 gr di panna fresca liquida
8 gr di caffè solubile Nescafè
90 gr di zucchero a velo
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Cacao amaro in polvere q.b. (facoltativo)

Preparazione della crema

Per realizzare questo dessert facilissimo e senza cottura, è importante avere a disposizione ingredienti ben freddi di frigorifero: ci riferiamo ovviamente alla panna fresca ed al mascarpone. Se possibile trasferite un paio di ore prima in freezer anche i contenitori da utilizzare, ad esempio la ciotola dello sbattitore. Iniziate con il versare la panna fresca in un recipiente e montatela a neve fermissima.

A metà del passaggio iniziate ad incorporare prima lo zucchero a velo gradualmente, poi il Nescafé. Se gradite un profumo cioccolatoso, aggiungete anche la punta di un cucchiaino di cacao amaro in polvere. Fatto ciò, aggiungete il mascarpone un cucchiaio alla volta. Lavorate con le fruste fino ad ottenere una crema densa ed omogenea, a cui andrete in ultimo ad unire il cucchiaino di estratto di vaniglia. A questo punto distribuite nei bicchieri e trasferite in frigorifero fino al momento di servire. Decorate con fantasia e gustate la vostra golosissima e vellutata crema!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Castagne pronte da gustare in un attimo, non è mai stato facile rimuovere la buccia

Come sbucciare le castagne in poco tempo con trucchi veloci e infallibili, non solo metodi…

29 minuti ago
  • News

Friggitrice ad aria | Quali contenitori possiamo usare al suo interno? Attenzione a questo, innesca incendi

Da quando la friggitrice ad aria è entrata nelle nostre cucine, ha rivoluzionato il modo…

1 ora ago
  • News

Dalla giungla alla Sicilia: le banane Chiquita diventano italiane

Arrivano le banane siciliane Chiquita, l'azienda svizzera punta tutto sull’Italia, perché è stato scelto proprio…

2 ore ago
  • Dolci

Non lasciarti ingannare da questo ciambellone, non è quello che credi, il dolce dell’autunno è arrivato

Il ciambellone di castagne è il dolce dell'autunno, credimi fetta dopo fetta ti conquisterà, provaci…

4 ore ago
  • News

Buono questo caffè, ma ne sei proprio sicuro? Ti conviene cambiare marca

Lo bevi ogni mattina, magari appena sveglio. Il primo sorso è un rito, un’abitudine, una…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Un salto nell’infanzia, cucino il vitello come mamma, uno spezzatino con patate

Un salto nell’infanzia, cucino il vitello come mamma, uno spezzatino con patate. Un classico intramontabile …

7 ore ago