La crema Nescafè è una ricetta facilissima per ottenere una farcitura perfetta in pochi minuti e senza bisogno di cottura. E’ ideale per realizzare dessert rapidi e golosi, quando ad esempio non avete a disposizione tutti gli elettrodomestici della vostra cucina oppure semplicemente avete poco tempo a disposizione e la necessità di avere a portata di mano un dessert buono da presentare in tavola. Quando avete ospiti improvvisi a cena, è assolutamente la soluzione che vi risolverà ogni problema: con pochi ingredienti di facile reperibilità ed economici da tenere in dispensa o nel frigorifero, riuscirete a rendere speciale la fine del pasto.
Chi è, in questo periodo di caldo, che non ha a disposizione del mascarpone o della panna anche solo per rendere più invitante il caffè? Ecco dunque i vostri strumenti per realizzare questa ricetta sprint deliziosa: il resto è tutto frutto della vostra fantasia. Distribuitela in bicchieri di vetro carini oppure ancor più simpatico, nelle tazzine di caffè! Guarnite con Nutella, cioccolato in gocce, zuccherini, panna montata, chicchi di caffè ed il vostro dolce al cucchiaio è pronto per essere servito!
Potrebbe piacerti anche: Budino al caffè | Per una pausa leggera e gustosa
Oppure: Coppette vanigliate di yogurt e caffè | un goloso e invitante dessert
Ingredienti
Per realizzare questo dessert facilissimo e senza cottura, è importante avere a disposizione ingredienti ben freddi di frigorifero: ci riferiamo ovviamente alla panna fresca ed al mascarpone. Se possibile trasferite un paio di ore prima in freezer anche i contenitori da utilizzare, ad esempio la ciotola dello sbattitore. Iniziate con il versare la panna fresca in un recipiente e montatela a neve fermissima.
A metà del passaggio iniziate ad incorporare prima lo zucchero a velo gradualmente, poi il Nescafé. Se gradite un profumo cioccolatoso, aggiungete anche la punta di un cucchiaino di cacao amaro in polvere. Fatto ciò, aggiungete il mascarpone un cucchiaio alla volta. Lavorate con le fruste fino ad ottenere una crema densa ed omogenea, a cui andrete in ultimo ad unire il cucchiaino di estratto di vaniglia. A questo punto distribuite nei bicchieri e trasferite in frigorifero fino al momento di servire. Decorate con fantasia e gustate la vostra golosissima e vellutata crema!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…