Crema+pasticcera+alle+mele+%28senza+zucchero+e+uova%29
ricettasprint
/crema-pasticcera-alle-mele-ricetta/amp/
Dolci

Crema pasticcera alle mele (senza zucchero e uova)

crema pasticcera alle mele ricetta sprint

La crema pasticcera alle mele (senza zucchero e uova) è un’alternativa molto interessante alla classica crema pasticcere per farcire i dolci. Ma questa si spalma pure.

Volete un’idea originale per una crema da spalmare oppure da utilizzare per farcire le vostre basi per dolci? Ecco la Crema pasticcera alle mele (senza zucchero e uova), un prodotto gustosissimo di ispirazione vegana ma che in realtà fa bene a tutti. E in più è pure adatto agli intolleranti, quindi non c’è più nessuna scusa per non mangiarla.

Il prodotto finale dovrà risultare una crema morbida ma compatta. Un prodotto pronto in pochissimo tempo, come nello stile delle nostre ricette sprint. Come base potete usare il latte che volete, sia scremato che alla soia o alle mandorle. Perché tanto a dare il gusto finale saranno soprattutto le mele. Nella scelta puntate sulle Golden o sulle Delicious che sono perfette per questa ricetta.

Non ci sono grassi, non ci sono zuccheri aggiunti e se volete potete anche sostituire l’amido di mais con la farina di riso. Una crema buonissima anche da spalmare sul pane o sulle fette biscottate per una colazione nutriente e salutare.

Crema pasticcera alle mele (senza zucchero e uova), la vera ricetta

Con le dose che vi proponiamo otterrete circa 500 grammi di crema pasticcera alle mele (senza zucchero e uova). Si conserva comodamente in frigo.

Ingredienti:

2 mele Golden e Delicious
300 ml di latte a
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio scarso di amido di mais
mezzo cucchiaino di cannella

Preparazione:

Partite sbucciando le mele. poi tagliatele e dadini. In un pentolino versate il latte e aggiungete subito le mele, facendo cuocere e fiamma media. Quando le mele saranno morbide (bastano pochi minuti), usate il frullatore a immersione per trasformarle in una crema.

bicchiere

A parte sciogliete l’amido in un bicchiere con un po’ d’acqua fredda e aggiungetelo al composto di mele.

Quindi rimettete tutto sul fuoco, aggiungete anche il miele e la cannella. Mescolate fino a quando la crema non addensa.


Spegnete e lasciate raffreddare coprendo con una una pellicola a contatto:. Ricordatevi che quando la crema sarà fredda tenderà a diventare più spessa. Quindi se dovete usarla per farcire una torta non cuocetela troppo. Quando sarà raffreddata, è pronta da usare come meglio credete.

crema pasticcera alle mele ricetta sprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

11 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

42 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

1 ora ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

3 ore ago