Crema+pasticcera+alle+mele+%28senza+zucchero+e+uova%29
ricettasprint
/crema-pasticcera-alle-mele-ricetta/amp/
Dolci

Crema pasticcera alle mele (senza zucchero e uova)

crema pasticcera alle mele ricetta sprint

La crema pasticcera alle mele (senza zucchero e uova) è un’alternativa molto interessante alla classica crema pasticcere per farcire i dolci. Ma questa si spalma pure.

Volete un’idea originale per una crema da spalmare oppure da utilizzare per farcire le vostre basi per dolci? Ecco la Crema pasticcera alle mele (senza zucchero e uova), un prodotto gustosissimo di ispirazione vegana ma che in realtà fa bene a tutti. E in più è pure adatto agli intolleranti, quindi non c’è più nessuna scusa per non mangiarla.

Il prodotto finale dovrà risultare una crema morbida ma compatta. Un prodotto pronto in pochissimo tempo, come nello stile delle nostre ricette sprint. Come base potete usare il latte che volete, sia scremato che alla soia o alle mandorle. Perché tanto a dare il gusto finale saranno soprattutto le mele. Nella scelta puntate sulle Golden o sulle Delicious che sono perfette per questa ricetta.

Non ci sono grassi, non ci sono zuccheri aggiunti e se volete potete anche sostituire l’amido di mais con la farina di riso. Una crema buonissima anche da spalmare sul pane o sulle fette biscottate per una colazione nutriente e salutare.

Crema pasticcera alle mele (senza zucchero e uova), la vera ricetta

Con le dose che vi proponiamo otterrete circa 500 grammi di crema pasticcera alle mele (senza zucchero e uova). Si conserva comodamente in frigo.

Ingredienti:

2 mele Golden e Delicious
300 ml di latte a
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio scarso di amido di mais
mezzo cucchiaino di cannella

Preparazione:

Partite sbucciando le mele. poi tagliatele e dadini. In un pentolino versate il latte e aggiungete subito le mele, facendo cuocere e fiamma media. Quando le mele saranno morbide (bastano pochi minuti), usate il frullatore a immersione per trasformarle in una crema.

bicchiere

A parte sciogliete l’amido in un bicchiere con un po’ d’acqua fredda e aggiungetelo al composto di mele.

Quindi rimettete tutto sul fuoco, aggiungete anche il miele e la cannella. Mescolate fino a quando la crema non addensa.


Spegnete e lasciate raffreddare coprendo con una una pellicola a contatto:. Ricordatevi che quando la crema sarà fredda tenderà a diventare più spessa. Quindi se dovete usarla per farcire una torta non cuocetela troppo. Quando sarà raffreddata, è pronta da usare come meglio credete.

crema pasticcera alle mele ricetta sprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Finger Food

Frittata senza padella, si ma è roba seria questa neanche dalla nonna la mangi

La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta alla crudaiola questa volta la faccio al forno: stessi ingredienti, ma sporco meno e viene pazzesca

La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…

8 ore ago
  • Contorno

Con il cavolfiore gratinato alla besciamella ho spaccato proprio: nessuno dice di no ad un contorno così

Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…

9 ore ago
  • Finger Food

La salvezza per cena in ogni casa si chiama torta salata: la tua autostima sale a mille

Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…

10 ore ago
  • Bevande

Prima della palestra è il massimo, ricco di proteine e carica energetica, lo puoi bere tutti i giorni

Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…

11 ore ago
  • Primo piatto

Non è la solita pasta in bianco, bastano tre ingredienti per un primo piatto goloso

Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…

13 ore ago