Crema+pasticcera+alle+pesche%2C+quando+voglio+mangiare+sano+e+qualcosa+di+goloso+senza+troppi+rimorsi
ricettasprint
/crema-pasticcera-alle-pesche-quando-voglio-mangiare-sano-e-qualcosa-di-goloso-senza-troppi-rimorsi/amp/
Dolci

Crema pasticcera alle pesche, quando voglio mangiare sano e qualcosa di goloso senza troppi rimorsi

Ci sono dolci al cucchiaio che ci fanno sognare al primo assaggio e la crema pasticcera alle pesche deve entrare assolutamente tra questi

La crema pasticcera è una bontà assoluta, anche come dolce al cucchiaio. Ma la crema pasticcera alle pesche è davvero un’altra cosa: un dolce a doppio, perché alla base c’è anche la frutta.

Crema pasticcera alle pesche, quando voglio mangiare sano e qualcosa di goloso senza troppi rimorsi

Basta affondare il cucchiaio per chiedere subito il bis.

Crema pasticcera alle pesche, due amidi sono meglio di uno

Cosa ci serve per addensare bene questa crema  alle pesche? Intanto scegliamo la qualità giusta, non troppo zuccherina. Io ho puntato sulle nettarine, ma possono essere anche pesche noci, oppure tabacchiere. Poi latte intero, oppure senza lattosio, due amidi (di mais e di riso) per addensare, scorza di limone e vaniglia.

Ingredienti:
190 g latte intero

4 pesche nettarine
95 g tuorli (4 tuorli di uova grandi)
120 g zucchero semolato
15 g di Maizena
15 amido di riso
1 scorza di limone
1 fialetta di aroma vaniglia

Preparazione passo passo crema

Crema pasticcera alle pesche ricettasprint

Apriamo le uova e dividiamo gli albumi (che useremo per una frittata o altro) dai tuorli. Li pesiamo per verificare che siano giusti e poi li mettiamo in una ciotola. Aggiungiamo lo zucchero semolato, la Maizena e l’amido di riso, poi mescoliamo tutto con una frusta a mano.

Laviamo bene le pesche, le sbucciamo e le tagliamo a fettine e poi a cubetti. Le versiamo nel boccale del mixer e le frulliamo fino a ottenere una purea. La filtriamo con un colino a maglie strette e anche in questo caso attenzione alla quantità. Deve avere lo stesso peso del latte, quindi anche in questo caso usiamo la bilancia.
Mettiamo il latte in un pentolino, lo insaporiamo con la fialetta di aroma vaniglia e la scorza di mezzo limone in un tegamino, poi accendiamo a fiamma bassa. Facciamo arrivare a bollore e quando spuntano le prime bollicine spegniamo, mettendo da parte, dopo aver eliminato la scorza di limone.
Crema pasticcera alle pesche ricettasprint

Versiamo il latte nella ciotola con le uova, mescolando subito con la frusta a mano. Poi rimettiamo il composto nel pentolino e andiamo sul fuoco. Ancora a fiamma bassa, lo facciamo arrivare ad
ebollizione e solo in quel momento uniamo la purea di pesche, mescolando sempre con la frusta a mano. Aspetteremo semplicemente che il composto si addensi, come si fa con la crema pasticcera classica.

Leggi anche: Faccio anche il gelato agli arachidi senza gelatiera, ormai niente e nessuno può fermarmi!

A quel punto spegniamo e versiamo la crema pasticcera alle pesche in una ciotola. La sigilliamo con della pellicola alimentare a contatto e mettiamo subito in frigo. Dovremo aspettare il tempo necessario perché sia completamente fredda, quindi almeno un paio di ore.
Ora la crema pasticcera alle pesche è pronta. La tiriamo fuori dal frigo, la giriamo velocemente con la frusta perché non sia troppo compatta e la versiamo neri bicchieri o nelle coppette che abbiamo scelto. Possiamo decorare con dei cubetti di pesca freschi e delle foglioline di menta.

Crema pasticcera alle pesche ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

1 minuto ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

31 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago