Prova a preparare la crema pasticcera senza uova, leggera e gustosa ci potrai farcire quello che vuoi, nessuno noterà la differenza, è uguale alla classica ricetta.
La crema pasticcera è tra le preparazioni base della pasticceria italiana, ma oggi ti voglio suggerire una ricetta diversa dalla classica, non servono uova. In questo modo potrai mangiarla senza troppi rimorsi, la puoi servire come dessert al cucchiaio, ma ci puoi farcire bignè, torte, crostate.

Chiunque l’assaggerà questa crema non noterà differenza, sembra uguale a quella classica, tutto quello di cui hai bisogno è latte, zucchero di canna, vaniglia, amido di mais, scorza del limone. Nessun ingrediente speciale, in poche mosse riuscirai nell’intento, questa si che è una ricetta da salvare e preparare quando se ne ha voglia. Segui la mia ricetta sprint!
Crema pasticcera senza uova: così la puoi mangiare senza troppi rimorsi
La crema pasticcera senza uova si prepara facilmente, pochissimi e semplici ingredienti per un risultato strepitoso, da far invidia le migliori creme pasticcere che possiamo comprare anche in pasticceria. Inoltre la crema preparata così la possono mangiare anche i celiaci, non serve farina, ma amido di mais che non contiene glutine. In soli 5 minuti riuscirai a preparare la crema pasticcera senza uova. Che dici vuoi provarci anche tu? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Se vuoi dare un colore alla crema pasticcera puoi aggiungere della curcuma, così a vista sembrerà la crema pasticcera classica.
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 500 ml di latte
- 55 g di zucchero di canna integrale
- 45 g di amido di mais
- 1 baccello di vaniglia
- scorza di un limone biologico
Procedimento della crema pasticcera senza uova
Se vuoi preparare la crema pasticcera senza uova fai come me! Prendiamo il limone, laviamo per bene la buccia, laviamo sotto acqua corrente fredda, con le mani andiamo a strofinare bene la buccia così da rimuovere polvere e impurità. Asciughiamo con carta assorbente da cucina. Ricaviamo la buccia e teniamo da parte.

Prendiamo un pentolino, versiamo il latte e lo zucchero, riscaldiamo a fiamma media basa, mescoliamo di continuo così da sciogliere lo zucchero, uniamo anche l’amido di mais, i semi della vaniglia e mescoliamo di nuovo.

Aggiungere la scorza del limone e lasciamo, ovviamente dobbiamo evitare la formazione di grumi, solo quando la crema pasticcera sarà pronta, andiamo a rimuovere la scorza del limone.
Versiamo la crema in una ciotola, copriamo con la pellicola per alimenti a contatto così si eviterà la formazione della pellicina. Una volta raffreddata la crema possiamo spegnere. La crema si conserva perfettamente in frigo per un paio di giorni, basta mettere in un contenitore a chiusura ermetica.
Buona Pausa!