Crema+pasticcera+pronta+in+pochissimo+tempo%2C+ricetta+facile
ricettasprint
/crema-pasticcera-pronta-in-pochissimo-tempo-ricetta-facile/amp/
Dolci

Crema pasticcera pronta in pochissimo tempo, ricetta facile

Crema pasticcera pronta in pochissimo tempo, ricetta facile per preparare una deliziosa farcitura in poco tempo.

Questa ricetta molto rapida della crema pasticciera è una ricetta che non prevede la cottura della stessa, ma la preparazione del composto senza dover necessariamente girare costantemente per tutto il tempo della preparazione. Monteremo dapprima gli ingredienti con la frusta elettrica e lo faremo in modo che il composto che renderemo spumoso e gonfio.

Crema pasticcera pronta in pochissimo tempo

Proprio per questa sua caratteristica tenderà ad accorparsi perfettamente al al latte bollente e quindi a creare l’addensamento in do naturale senza dover rischiare di attaccare al fondo la nostra crema pasticciera, cosa che spesso accade, almeno per i meno esperti.

Crema pasticcera pronta in pochissimo tempo

Eseguiamo questo procedimento e scopriremo un nuovo modo di lavorare la crema pasticciera. Buonissima!

Ingredienti

  • 400 gr di latte
  • 150 gr di panna liquida
  • 5 tuorli
  • 120 g zucchero
  • 30 g fecola di patate
  • 40 g farina
  • 1 bustina di vanillina

Crema pasticcera pronta in pochissimo tempo, ricetta facile. Procedimento

farina

La crema pasticciera nelle sue molteplici vesti. perfetta e delicata, la regina indiscussa delle torte. Solitamene per preparare una buona crema pasticciera non ci vuole troppo tempo, ma bisogna necessariamente girare ripetutamente il composto sul fuoco per poterlo portare ad ebollizione ed addensare troppo spesso rischiando di attaccare la crema al fondo del pentolino ed avere un gusto non proprio piacevole. Oggi con questa ricetta vi diamo una soluzione, quella di non cuocere la crema. Come? Venite con me.

leggi anche:Crema pasticcera inglese

Come si prepara la crema pasticcera pronta in pochissimo tempo

Tuorli e zucchero sbattuti

Per prima cosa dobbiamo montare per due minuti i tuorli con lo zucchero e a bustina di vanillina. Mescoliamo e montiamo con le fruste elettriche e rendiamo il composto bello gonfio. Uniamo la farina e la fecola e continuiamo con le fruste elettriche. Il composto a questo punto sarà liscio e perfettamente montato. Mettiamo un pentolino sul fuoco e mettiamo a bollire latte e panna fresca. Quando inizierà il bollore versiamo subito il composto del tuorlo nel latte bollente e attendiamo qualche secondo, vedremo il composto galleggiare sul latte. Dopo un minuto circa in superficie appariranno delle bolle di latte che bucano la superficie di tuorlo e piano piano l’uovo si staccherà dai bordi della pentola lasciando il posto al latte. Togliamo dal fuoco subito e giriamo con la fruste energicamente. Ecco pronta la nostra crema. Tempo stimato due minuti.

leggi anche:Crema alla yogurt, la farcia fresca e leggera per tantissimi dolci estivi

leggi anche:Crepes al caramello con ripieno in crema e frutta, il dessert estivo da gustare dopo cena

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

latte
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Risotto della fortuna che mi ha salvato la cena, ho raschiato il pesto dal fondo del barattolo

Per la cena di questa sera sentivo di essere davvero disperata, non avevo voglia di…

23 minuti ago
  • Dolci

Come si griglia il pesce? Le cose da fare e da non fare per un risultato eccellente

Se sei sicuro di sapere già tutto, sarebbe comunque meglio consultare questa piccola griglia su…

53 minuti ago
  • News

Come riconoscere i gamberi freschi, i metodi infallibili da adottare

È solo così che potrai essere in grado di non sbagliare, come riconoscere i gamberi…

1 ora ago
  • Dolci

Niente carne e niente pesce, con la ricetta furba della mia nonna abruzzese basta solo un po’ di formaggio e dici addio alla cena

Cena pronta in un attimo, basta un po' di formaggio e la ricetta furba della…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura di calamari fatta così (anche per celiaci) ti salva cena, perché non sporchi nulla, zero puzza di olio, zero schizzi e tanta leggerezza

Frittura di calamari anche per celiaci in friggitrice ad aria così non sporchi nulla, zero…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non friggo e non uso il forno, le alici alla napoletana le faccio alla vecchia maniera: padella, un filo d’olio e tantissimi odori

A Napoli le erbe aromatiche si chiamano 'odori' e sono l'ingrediente top delle mie alici…

3 ore ago