La crema pasticcera senza uova è un’ottima alternativa quando non si dispone di quest’ultimo ingrediente in casa oppure semplicemente si gradisce una farcitura più leggera. E’ un procedimento molto simile a quello tradizionale, che vi consegnerà un prodotto lucido, delicato e profumato: vediamo insieme la ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: crema pasticciera senza uova
Leggi anche questa-> crema mousseline la crema francese
Ingredienti
500 ml di latte
Buccia di un limone biologico
Una bacca di vaniglia
Per realizzare questa farcitura, iniziate versando il latte in un pentolino. Aggiungete la buccia di limone, avendo cura di ricavare solo la parte gialla e non quella bianca che invece rilascerebbe un sapore amarognolo. Incidete la bacca di vaniglia e prelevate i semi: uniteli al latte e accendete a fuoco dolce.
Scaldate senza che raggiunga il bollore e togliete dal fuoco. Incorporate lo zucchero e scioglietelo, poi eliminate la buccia di limone, setacciate la fecola e versatela a pioggia mescolando con una frusta. Rimettete sul fuoco e continuate ad amalgamare a fuoco dolcissimo finchè sia addensata. A quel punto spegnete, lasciate intiepidire mescolando e coprite con la pellicola trasparente a contatto finchè sia completamente raffreddata. Usatela a vostro piacimento!
Leggi anche -> torta meringata con crema pasticcera
Potrebbe piacerti anche: Veneziane con la crema
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…