Crema+pasticcera+vanigliata+al+latte+%7C+golosa+e+deliziosa
ricettasprint
/crema-pasticcera-vanigliata-al-latte-golosa-e-deliziosa/amp/
Dolci

Crema pasticcera vanigliata al latte | golosa e deliziosa

La Crema pasticcera vanigliata al latte, un meraviglioso dessert dolcissimo e goloso, al cucchiaio, o per farcire torte e pasticcini.

Crema pasticcera vanigliata al latte

Vi presento una ricetta golosa dal sapore avvolgente, la crema pasticcera vanigliata al latte, é perfetta per farcire bignè o crostate, ma anche essere assaporato al cucchiaio! Una ricetta semplice e deliziosa che potete personalizzare come più gradite, ottima anche accompagnata con frutta o cioccolato, il sapore è assolutamente delicato e perfetto quindi da abbinare a qualunque cosa. Non perdiamoci in chiacchiere dunque e vediamo subito come preparare questa ricetta spettacolare.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Orange curd | crema all’arancia per farcire torte e crostate
Oppure: Bignè con crema al limoncello | Delicati e invitanti

Tempi di cottura: 20 minuti
Tempi di preparazione: 10 minuti

Ingredienti per la crema pasticcera 6 porzioni

  • 50 g di maizena
  • 500 ml di latte
  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 200 ml di panna da montare

Preparazione per della crema pasticcera vanigliata al latte

Prendete un tegame e versate il latte, al quale aggiungete l’estratto di vaniglia e il cucchiaino di miele, miscelate per bene e lasciate sfiorare il bollore a fuoco basso.

latte

In una ciotola versate lo zucchero e mescolatelo con la maizena, quando il latte sarà pronto filtratelo e unitelo a filo al composto di zucchero e maizena, in modo da creare un composto cremoso e liscio, poi versatelo in una pentola e fatelo addensare, a fuoco basso, fino a che la crema non si addensi per bene. Quando il composto risulterà cremoso e omogeneo, versatelo in una ciotola ricoperta con pellicola alimentare e fatelo raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo per 2 ore.

zucchero

Trascorso il tempo indicato di riposo, montate la panna a neve ben ferma con l’aiuto di una frusta elettrica, quando la crema sarà sufficientemente raffreddata, unitela alla panna con movimenti dal basso verso l’alto, per incorporare bene gli ingredienti. La vostra crema è pronta per essere gustata, sia da sola che accompagnata con confetture, creme, frutta o cioccolato, insomma si sposa alla perfezione con qualunque cosa voi gradite, oppure potete farcire torte favolose o bignè. Una ricetta super dolce e golosa spettacolare per un momento di bontà! Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

panna
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Galette gluten free con la marmellata il dolce dal sapore rustico, ogni morso è una goduria, metti in ciotola e in 5 minuti è pronto

Ecco la galette gluten free con la marmellata e frutta prepari l'impasto in soli 5…

12 minuti ago
  • News

Stitichezza che non ti molla? Bevi questo al mattino a stomaco vuoto e l’intestino ringrazierà

I problemi di stitichezza possono essere ricondotti a numerosi fattori, nel caso in cui questa…

1 ora ago
  • Dolci

4 gusti, 2 ingredienti, 1 sola preparazione per il gelato senza gelatiera: dal fior di latte al cioccolato è un attimo

Gelato fatto in casa: 4 gusti, 2 ingredienti, 1 sola preparazione ma senza gelatiera! Fior…

2 ore ago
  • Dolci

L’ho fatto provare a tutti: stavolta il Biancomangiare l’ho fatto col cioccolato al latte e ho spaccato!

Biancomangiare al cioccolato al latte: non il classico ma una versione più gusto e golosa!…

3 ore ago
  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

10 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

11 ore ago