Crema+pasticcera+verde+bosco+%7C+Semplice+e+veloce
ricettasprint
/crema-pasticcera-verde-bosco-semplice-veloce/amp/
condimenti

Crema pasticcera verde bosco | Semplice e veloce

La Crema pasticcera verde bosco è una prelibatezza di un colore molto invitante e gustosa che vi permetterà di creare dei dolcetti di grande effetto scenico in pochissime mosse. Si tratta di una ghiottoneria che non poteva certo mancare in una trasmissione come questa che ha come sfondo il bosco.

La Crema pasticcera verde bosco è una ghiottoneria che piace tantissimo sia a grandi che piccini. Si prepara velocemente ed è anche molto ricca di sapore. Questa ricetta è stata illustrata dalla chef Natalia Cattelani ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 15 febbraio 2022 mentre la su citata professionista stava realizzando la sua ricetta “Castagnole farcite“.

Crema pasticcera verde bosco. Foto di È sempre Mezzogiorno

Con pochissimo sforzo, seguendo le indicazioni della ricetta riportata di seguito, potrete quindi preparare questo condimento goloso che farà felici tutti quanti: grandi e piccini, giovani e vecchi. Inoltre, potete gustare questa prelibatezza anche come un piccolo dessert al cucchiaio alternativo ricco di gusto. Provate per credere!

Crema pasticcera verde bosco ecco come si fa

La Crema pasticcera verde bosco è un condimento che potrete realizzare velocemente insaporendo delle crema pasticcera veloce con la pasta di pistacchio in modo da avere un condimento omogeneo.

Mi raccomando, usate la pasta di pistacchio pura e non quella dolce. Inoltre, state attenti a non esagerare ad aggiungere alla crema pasticcera questa pasta di pistacchio perché essa ha un gusto piuttosto deciso e intenso.

Questa ricetta è stata illustrata, come già detto, dalla chef Natalia Cattelani durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Ovviamente, ricordate che una volta cha la crema pasticcera al pistacchio sarà pronta dovrete farla riposare per qualche minuto in modo che possa raffreddarsi prima di poterla utilizzare. Non cadete in inganno! Abbiate un poco di pazienza. Quest’ultimo passaggio è fondamentale per avere un ottimo condimento.

Realizzata in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

Tempo di riposo: pochi minuti

  • Strumenti
  • una casseruola
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • pellicola trasparente

 

Crema pasticcera verde bosco, procedimento

Mettete la crema pasticcera veloce in una ciotola e aggiungete un cucchiaino di crema pura di pistacchio come mostrato nella foto sotto.

Crema pasticcera verde bosco. Foto di È sempre Mezzogiorno

Mescolate con il cucchiaio il tutto fino ad avere un condimento omogeneo che farete riposare per qualche minuto con la pellicola a contatto. Quando si sarà raffreddata, usate la crema pasticcera al pistacchio come meglio credete.

Crema pasticcera verde bosco. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Crema pasticcera verde bosco. Foto di È sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago