Crema+pasticciera+al+limone+di+Amalfi%2C+morbida+cremosa+e+pronta+subito
ricettasprint
/crema-pasticciera-al-limone-di-amalfi-morbida-cremosa-e-pronta-subito/amp/

Crema pasticciera al limone di Amalfi, morbida cremosa e pronta subito

Crema pasticciera al limone di Amalfi, morbida cremosa e pronta subito Per gustarla al cucchiaio oppure farcire dolci.

la crema pasticciera, un must in ogni dolce che si rispetti a partire dalla millefoglie, al goloso pan di Spagna, alla pasta frolla per preparare succulenti crostate, i bignè, profiterole perché no, ma anche realizzando numerose varianti. Aggiungere l’aroma di agrume, il delizioso e tipico limone di Amalfi, prenderà questa crema ancora più appetitosa e ancora più delicata per guarnire i nostri dolci oppure da gustare al cucchiaio.

Crema pasticciera al limone di Amalfi, morbida cremosa e pronta subito

Possiamo accompagnarla con gocce di cioccolato, con frutta secca, o con qualche spolverata di zenzero, perché davvero questa spezia funziona anche sui dolci. Andiamo a vedere perché questa crema si prepara velocemente e quali Sono gli ingredienti che ci servono chiaramente limone di Amalfi a parte perché quello è l’elemento principale della nostra ricettina.

Crema pasticciera al limone di Amalfi

Una bontà con il sapore e il profumo mediterraneo, i colori e profumi del sud che la fanno da padroni in questa ricetta semplice ed utilizzata in tutta Italia e nel mondo, ma la crema pasticciera con limone di Amalfi e soltanto Made in sud.

Ingredienti

  • mezzo litro di latte
  • due uova
  • un limone di Amalfi
  • 100 g di zucchero
  • 30 g di amido di mais

Crema pasticciera al limone di Amalfi, morbida veloce e pronta subito. Procedimento

Iniziamo a realizzare la nostra crema pasticciera al limone di Amalfi versando in un pentolino il latte aggiungendo la scorza del limone di Amalfi grattugiata o anche a pezzi in modo da poterla togliere successivamente ma attenzione sempre a non intaccare la parte bianca che risulta più amara. Lasciamo scaldare il latte a fiamma bassa intanto in un recipiente lavoriamo le uova con lo zucchero energicamente ed aggiungiamo anche l’amido di mais setacciato. Mescoliamo bene realizziamo una pastella che sia liscia e chiaramente priva di grumi. Togliamo il latte dal fuoco prima che arrivi ad ebollizione ed eliminiamo la scorza del limone qualora l’abbiamo messa per intero.

leggi anche:Crepes alla crema e pere, una bontà sorprendente e deliziosa tutta da provare

Come fare la crema pasticcera al limone di Amalfi

Versiamo la pastella ottenuta all’interno dell’atte rimettiamo il pentolino sul fuoco mescolando continuamente per evitare che la nostra crema si attacchi al fondo o che si formino dei grumi a causa dell’addensarsi della pastella.il tempo che impiegheremo sarà circa cinque minuti e quando sarà pronta la nostra crema, ovvero quando avrà raggiunto la consistenza desiderata, togliamo dal fuoco esprimiamo all’interno il succo del limone. Mescoliamo bene facciamo insaporire ed ecco che la nostra crema pasticciera al limone di Amalfi è pronta. Adesso dovremmo lasciarla riposare e quindi raffreddare e copriamo la con la pellicola trasparente mettendola nel frigorifero. Questa crema potrà essere conservata al fresco per due giorni ma attenzione a non eliminare la pellicola. Quando dobbiamo utilizzarla mescoliamo con un cucchiaio per ammorbidirla e serviamola oppure utilizziamola per farcire i dolci, come più ti aggrada.

leggi anche:Crema di piselli al profumo di menta: rinfrescante e depurante, perfetta per la prova costume!

leggi anche:La crema al caffè come quella del bar: ecco come fare

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago